fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Istituto di Istruzione Superiore “A. Lombardi” di Airola reagisce con la forza della cultura e della solidarietà al grave furto che ha sottratto 99 computer dai suoi laboratori informatici. Per trasformare il momento di difficoltà in un’occasione di ripartenza e partecipazione collettiva, la scuola invita la cittadinanza allo spettacolo di beneficenza “Libertà va cercando”.

L’evento, una suggestiva lettura polifonica della Divina Commedia a cura del Midora Teatro, con la regia di Doriano Rautnik, è un inno alla resilienza e al valore eterno della cultura. Sarà un momento di arte e profonda riflessione per sostenere concretamente la scuola e i suoi studenti. Lo spettacolo si terrà nella serata di oggi, domenica 19 ottobre, alle ore 19.00, presso la Sala Teatro del Liceo, in Via Largo Capone ad Airola.

Il biglietto d’ingresso ha un costo simbolico di € 10,00. L’intero ricavato della serata sarà devoluto per la ricostruzione dei laboratori informatici sottratti. Un piccolo gesto che, unito alla partecipazione di tanti, può fare una grande differenza per il futuro didattico degli studenti.

Interverranno: Maria Pirozzi, dirigente Scolastica “A. Lombardi”; Maria Felicia Crisci, Società Dante Alighieri; Don Luigi Valentino – Parroco di Bucciano. Le musiche dal vivo saranno a cura di Anna e Andrea Viscione.

“Dopo un atto così vile, – afferma la Dirigente scolastica Maria Pirozzi – la nostra comunità scolastica non si è arresa alla rabbia, ma ha scelto di rispondere con l’arma più potente che possediamo: la cultura. ‘Libertà va cercando’ non è solo un bellissimo spettacolo; è la dimostrazione che i valori, la solidarietà e l’amore per il sapere non possono essere rubati. Chiedo a tutta la cittadinanza di Airola e della Valle Caudina di essere presente. Ogni biglietto è un mattone per ricostruire un futuro migliore per i nostri ragazzi. Diamo un segnale forte: la scuola è di tutti e non si tocca.”

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

‘Airola esclusa dai fondi regionali per la viabilità’: il consigliere Maltese interroga il sindaco

redazione 2 settimane fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

redazione 2 settimane fa

Airola, Stravino e Falzarano: “Cimitero, anche a Settembre nessun inizio lavori”

redazione 2 settimane fa

Airola, annullata la misura cautelare per 65enne accusato di maltrattamenti in famiglia

Dall'autore

redazione 31 secondi fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 52 minuti fa

Parco del Matese, Barone incontra Comitato civico: “Modello calato dall’alto non funziona. Porterò tema su tavolo nazionale”

redazione 1 ora fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 4 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Primo piano

redazione 31 secondi fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 1 ora fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 4 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content