fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

‘Da rifiuto a risorsa’, il 21 ottobre il convegno sull’impianto di multimateriale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si terrà il prossimo martedì 21 ottobre, con inizio alle ore 9,30, il convegno ‘Da rifiuto a risorsa’, organizzato da Asia per portare a conoscenza degli stakeholder le potenzialità dell’impianto di selezione di multimateriale che entrerà in funzione a partire dal mese di gennaio 2026. L’appuntamento si terrà proprio all’interno della struttura, situata in contrada Olivola, per consentire ai visitatori e ai giornalisti di visionare l’edificio e lo stato di avanzamento dei lavori.

Il progetto, presentato dal Comune di Benevento e realizzato dall’Asia, è stato finanziato con un contributo a fondo perduto di oltre 3,2 milioni di euro (fondi Pnrr – misura M2C1.1.I1.1 – Linea B), l’unico in Regione Campania, e consentirà di implementare ulteriormente il tasso di recupero e di riciclo dei rifiuti proveniente dalla raccolta differenziata. Al suo interno saranno separate le frazioni di carta e cartone e gli imballaggi misti (plastica e metalli).

L’apertura del convegno, prevista per le ore 9,30, è affidata ai saluti istituzionali del sindaco di Benevento Clemente Mastella, del presidente della Provincia Nino Lombardi, del direttore generale di Utilitalia Annamaria Barrile (sarà in collegamento video), del presidente regionale di Confindustria Emilio De Vizia, del presidente di Confindustria Benevento Oreste Vigorito, e dell’assessore all’Ambiente Alessandro Rosa. La moderazione del panel sarà affidata all’amministratore unico dell’Asia Donato Madaro.

Alle ore 10, 30 sarà presentata la ricerca del ‘Il Sole 24 Ore’ su ‘Benevento: indicatori, qualità della vita e prospettive future’ a cura di Andrea Gianotti, responsabile Centro studi del quotidiano economico. A seguire interverrà il vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola. Alle ore 11,30 il convegno proseguirà con il presidente dell’Osservatorio regionale rifiuti Vincenzo De Luca, il direttore generale del ciclo integrato dei rifiuti regionale Antonello Barretta, il direttore generale dell’Arpa Campania Stefano Sorvino, il presidente di Legambiente Campania Mariateresa Imparato, il rettore dell’Unisannio Gerardo Canfora, il presidente dell’Ato rifiuti Benevento Pasquale Iacovella, il vicedirettore generale del Conai Fabio Costarella, il dirigente provinciale all’Ambiente Angelo Giordano, l’amministratore unico Samte Domenico Mauro e il responsabile dell’Area Impianti Asia Rosa Francesca.

Annuncio

Correlati

redazione 20 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 4 giorni fa

Tari, a Benevento lieve incremento nel 2025: costo resta oltre la media regionale e nazionale

redazione 1 settimana fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Sant’Agata de’ Goti, il sindaco Riccio decade dalla carica: amministrazione affidata alla vice Piccoli

redazione 59 minuti fa

Forchia, lunedì scuola chiusa per mancanza di corrente. Infanzia di Castelpagano: stop per infiltrazioni

redazione 1 ora fa

Sant’Arcangelo Trimonte, da lunedì chiusura totale al transito della provinciale 36 in località Iscalonga

redazione 1 ora fa

Provincia: Fragneto Monforte, via libera al progetto per il ripristino della sp97 per un tratto franato

Primo piano

redazione 24 minuti fa

Sant’Agata de’ Goti, il sindaco Riccio decade dalla carica: amministrazione affidata alla vice Piccoli

redazione 59 minuti fa

Forchia, lunedì scuola chiusa per mancanza di corrente. Infanzia di Castelpagano: stop per infiltrazioni

redazione 1 ora fa

Sant’Arcangelo Trimonte, da lunedì chiusura totale al transito della provinciale 36 in località Iscalonga

redazione 2 ore fa

A Cesinali va in scena ‘A colpi di pace’, lo spettacolo teatrale nato dal progetto di inclusione WorkAUT

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content