fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La magia del Natale torna ad avvolgere Apice Vecchia, il suggestivo borgo in provincia di Benevento conosciuto come la “Pompei del ’900”, con l’edizione 2025 dei Mercatini di Natale. Un appuntamento atteso che, anche quest’anno, promette di regalare un’esperienza indimenticabile tra atmosfere fiabesche, spettacoli per famiglie e prodotti tipici della tradizione beneventana.

Protagonista assoluto sarà il Castello dell’Ettore, che per l’occasione – la settima edizione – si trasformerà in un vero e proprio regno incantato ispirato alle più celebri fiabe Disney. A dare vita al mondo della fantasia sarà la compagnia “Ma Dove Vivono i Cartoni?”, con i suoi attori e spettacoli pensati per coinvolgere i più piccoli ma capaci di affascinare anche gli adulti.

Tra le imponenti mura del Castello, scenografie spettacolari e luci scintillanti trasformeranno ogni angolo in una scenografia da sogno. Intorno, le bancarelle dei mercatini offriranno artigianato locale, prodotti natalizi e specialità gastronomiche del territorio, il tutto in un’atmosfera unica, fatta di profumi, colori e calore natalizio.

Ma l’esperienza non si limita alla magia delle favole. I visitatori avranno anche l’opportunità di partecipare a visite guidate del borgo antico, scoprendo i segreti di Apice Vecchia, tra strade sospese nel tempo e scorci che raccontano un passato ancora vivo.

Le date dei Mercatini di Natale ad Apice Vecchia 2025: Novembre: 15, 16, 22, 23, 29, 30; Dicembre: 6, 7, 8, 13, 14, 19, 20, 21. Orari di apertura: Sabato: dalle 15:00 alle 22:00 (ultimo ingresso al Castello alle 21:30); Domenica, lunedì 8 e venerdì 19 dicembre: dalle 10:30 alle 22:00 (ultimo ingresso alle 21:30).

Un’occasione imperdibile per vivere l’atmosfera natalizia in uno dei borghi più affascinanti della Campania, dove passato e fantasia si fondono per incantare grandi e piccoli.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Natale a Benevento tra incertezze, fondi da stanziare e nuove idee: salta il “Villaggio in Villa”, nessun operatore interessato

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 2 mesi fa

Benevento si prepara al ritorno della pista di pattinaggio su ghiaccio in Piazza Roma: appuntamento dal 17 novembre

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Benevento si tinge di passione e mistero: arriva il raduno “Ghosts of Sannio Tour” delle MINI Cooper

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 8 minuti fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

redazione 2 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 2 ore fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

Primo piano

redazione 8 minuti fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 1 ora fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

redazione 5 ore fa

Sannio, in tre anni diminuiti gli incidenti stradali: nel 2024 meno morti e feriti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content