POLITICA
Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

Ascolta la lettura dell'articolo
Angelo Miceli, consigliere comunale di Benevento e candidato al Consiglio Regionale della Campania nella lista Avanti-PSI a sostegno del candidato presidente Roberto Fico, lancia un appello al confronto pubblico tra candidati e chiede maggiore attenzione verso le aree interne e i servizi essenziali, temi che considera “non più rinviabili”.
“Credo fermamente – afferma Miceli – che sia giunto il momento di unire gli sforzi per affrontare insieme le sfide del nostro territorio. Disuguaglianze sociali e territoriali, così come la gestione dei servizi essenziali, non possono più essere ignorati”.
Rivendicando la propria esperienza amministrativa a Benevento, Miceli sottolinea come la politica, “quando ben interpretata, sia uno strumento potente per costruire una società più equa e inclusiva”. In questa nuova fase, il candidato esprime soddisfazione per l’interesse e la partecipazione riscontrati anche al di fuori dei circuiti strettamente politici: “Stanno emergendo proposte importanti da parte dei cittadini, dei colleghi candidati e dal mondo dell’associazionismo. Questo è un segnale incoraggiante”.
Miceli si dice favorevole alla proposta avanzata dal candidato presidente Roberto Fico di istituire un’unità operativa specifica, sotto la diretta guida della Presidenza della Regione, per una visione strategica e integrata sullo sviluppo delle aree interne. “A questa idea – aggiunge – si lega perfettamente anche il suggerimento, emerso sui social, di un assessorato dedicato alle aree interne, con struttura trasversale e obiettivi mirati alla perequazione territoriale e sociale”.
Nel solco della partecipazione, il candidato sannita aderisce convintamente anche alla proposta del collega Vincenzo Sguera, che ha invocato pubblicamente un confronto tra i candidati alle Regionali. “In un’epoca di crescente astensionismo e disillusione – commenta Miceli – il confronto aperto e trasparente è uno strumento fondamentale per riconquistare la fiducia degli elettori, soprattutto di quelli liberi e autonomi nella scelta”.
“La responsabilità di chi si candida – sottolinea – è anche quella di mettersi in gioco pubblicamente, offrendo ai cittadini la possibilità di valutare idee e persone. Dobbiamo superare la tendenza a snobbare il confronto fisico e tornare a fare della politica un esercizio di ascolto e servizio”.
Miceli conclude con un appello rivolto all’opinione pubblica, agli organi di informazione e agli altri candidati: “Lavoriamo insieme, anche da posizioni diverse, per ridare alla politica dignità e funzione. Solo così potremo riportarla al suo ruolo originario: uno strumento per risolvere problemi reali e migliorare la vita delle persone”.