fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Legami, la pizzeria non tradizionale che reinventa la tradizione nel cuore antico di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

SERVIZIO PROMOZIONALE – Nel cuore antico di Benevento, dove ogni pietra racconta una storia, c’è un luogo in cui le radici si intrecciano con il futuro. Un posto speciale dove il profumo dell’impasto appena lavorato si mescola all’aria di cambiamento. Dove la tradizione non è un punto d’arrivo, ma il punto da cui partire. È qui, in via Niccolò Franco, in zona Trescene, che nascono i Legami più sinceri: quelli tra memoria e innovazione, tra gusto e intuizione.

Legami è la pizzeria non tradizionale firmata da Paolo e Raffaele Manzo: un progetto che nasce dai legami di famiglia, si nutre della passione per la buona cucina e si radica nel territorio beneventano, con lo sguardo sempre rivolto al futuro. Qui, la pizza non è solo un piatto. È un’esperienza gastronomica fuori dall’ordinario, un percorso di gusto che parte dalla tradizione e la reinterpreta con eleganza e coraggio.

Impasti più lievitati, croccanti, abbinamenti inediti e sorprendenti. Niente margherita, perché ogni proposta è pensata per stupire. Un menù che rompe gli schemi, per guidare il cliente in un viaggio di sapori autentici e contemporanei. L’ambiente, sofisticato ma accogliente, è curato in ogni dettaglio: un rifugio urbano dove riscoprire il piacere del tempo lento, della convivialità, del buon gusto.

Legami è più di una pizzeria. È un’idea di futuro costruita sul valore del passato. Qualità ed originalità sono alla base del successo: intrecciare radici e innovazione, passione e territorio, tradizione e evoluzione, per custodire l’autenticità del passato, in sintonia con una società in continua evoluzione. Legami è un invito a sedersi, assaporare e lasciarsi sorprendere.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, DASPO urbano per due giovani stranieri: vietato l’accesso ai locali nelle ore serali e notturne per due anni

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

Civico 22 torna nel centro storico con una nuova sede: “Il commercio sta morendo, c’è necessità di rivitalizzarlo”

redazione 1 settimana fa

L’Antum Hotel porta Luciano Sorbillo a Benevento: la pizza diventa esperienza e festa

redazione 2 settimane fa

La Falanghina del Sannio DOC protagonista della Guida “Pizzerie d’Italia” 2026 e del premio “Tre Spicchi” Gambero Rosso

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Don Lorenzo Varrecchia è il nuovo parroco di San Nicola Vescovo a Ceppaloni

redazione 3 ore fa

“Settimana della Protezione Civile”: ecco i divieti che scatteranno a Benevento

redazione 3 ore fa

Benevento, la Polizia Municipale valuta l’istituzione di un nucleo cinofilo contro lo spaccio di droga

redazione 4 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, l’avvocato di Mario: ‘Serve sostegno totale a chi resta’

Primo piano

redazione 2 ore fa

Don Lorenzo Varrecchia è il nuovo parroco di San Nicola Vescovo a Ceppaloni

Alberto Tranfa 3 ore fa

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Ottobre Rosa a Benevento con la LILT: strisce pedonali rosa e visite gratuite per fermare il tumore al seno

redazione 3 ore fa

Benevento, la Polizia Municipale valuta l’istituzione di un nucleo cinofilo contro lo spaccio di droga

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content