fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo il grave furto che ha colpito l’Istituto d’Istruzione Superiore “Alessandro Lombardi” di Airola nella notte tra il 15 e il 16 settembre, il Comune ha deciso di intervenire  stanziando tremila euro a favore dell’istituto per contribuire al ripristino del laboratorio di informatica distrutto dai ladri.

L’episodio aveva suscitato profondo sconcerto nella comunità: ignoti si erano introdotti nella sede centrale della scuola trafugando 99 computer, per un valore complessivo di circa 60.000 euro, e danneggiando gravemente l’impianto elettrico e le attrezzature, molte delle quali erano state acquistate e installate solo pochi mesi prima.

La dirigente scolastica,Maria Pirozzi, aveva espresso il suo dolore per l’accaduto, definendolo “un atto di sottocultura dell’illecito”, ma al tempo stesso aveva lanciato un appello alla reazione collettiva. “Questo furto non è solo un danno economico, ma uno sfregio alla scuola, alla cultura, al bene comune” invitando tutta la comunità a collaborare per restituire agli studenti ciò che era stato loro tolto.

La scuola ha infatti avviato una raccolta fondi denominata “Ripristino laboratori trafugati”, con l’obiettivo di ricostruire le aule tecnologiche entro il 15 ottobre.

Il Comune di Airola, accogliendo l’appello, ha deliberato il contributo straordinario di tremila poi formalizzato con una determina dirigenziale

Annuncio

Correlati

redazione 45 minuti fa

Gli studenti dell’I.C. Rita Levi Montalcini tra i protagonisti attivi a Città della Scienza

redazione 4 giorni fa

Airola, Stravino e Falzarano: “Cimitero, anche a Settembre nessun inizio lavori”

redazione 5 giorni fa

Airola, annullata la misura cautelare per 65enne accusato di maltrattamenti in famiglia

redazione 6 giorni fa

L’Officina dei Talenti: quando scuola e comunità diventano motore di futuro

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Barone (Lega): “Dal rapporto Gimbe dati vergognosi per la Campania, milioni di cittadini si curano altrove”

redazione 30 minuti fa

Pestaggio a Montesarchio, restano in carcere i quattro giovani

redazione 45 minuti fa

Gli studenti dell’I.C. Rita Levi Montalcini tra i protagonisti attivi a Città della Scienza

redazione 2 ore fa

Stalking, minacce e violenze contro l’ex: divieto di dimora a Montesarchio per un uomo del Napoletano

Primo piano

redazione 30 minuti fa

Pestaggio a Montesarchio, restano in carcere i quattro giovani

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento, sulla gara del punto ristoro al Tribunale interviene l’Anac a correggere la Provincia: vince il ristorante escluso

redazione 2 ore fa

Stalking, minacce e violenze contro l’ex: divieto di dimora a Montesarchio per un uomo del Napoletano

redazione 5 ore fa

Don Lorenzo Varrecchia è il nuovo parroco di San Nicola Vescovo a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content