PRIMO PIANO
Telesina, l’ANAS risponde al Comitato: lavori per il raddoppio al via entro l’autunno

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Comitato S.o.S. 372 Benevento–Caianello ha reso noto di aver ricevuto, in data odierna, una comunicazione ufficiale da parte di Anas in merito all’avvio dei lavori di adeguamento a quattro corsie della Strada Statale 372 “Telesina”.
Nella nota, l’azienda conferma quanto già anticipato nelle precedenti interlocuzioni: i cantieri partiranno entro l’autunno del 2025, come previsto dal cronoprogramma, e verranno adottate tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza e la regolare gestione della circolazione durante le fasi di cantiere.
Il progetto esecutivo, redatto dall’appaltatore, è attualmente in fase di verifica e riesame finale da parte della Stazione Appaltante per l’approvazione del Commissario Straordinario, passaggio indispensabile anche ai fini degli adempimenti autorizzativi presso il Ministero dell’Ambiente.
ANAS precisa che questa fase ha richiesto approfondimenti tecnici in più ambiti specialistici, data la complessità e la rilevanza dell’opera, che prevede il raddoppio di un’infrastruttura lunga circa 25 chilometri in un territorio densamente urbanizzato e caratterizzato da numerosi sottoservizi da adeguare e riallocare.
Parallelamente proseguono le attività propedeutiche all’avvio dei lavori: tra queste, la bonifica da ordigni bellici, gli scavi archeologici e le operazioni di immissione in possesso delle aree interessate da occupazione temporanea o definitiva.
Per quanto riguarda la viabilità durante i lavori, il progetto include uno studio di cantierizzazione dettagliato, con una programmazione che mira a contenere al massimo i disagi per gli automobilisti. Sono inoltre previsti dispositivi informativi e di sicurezza, tra cui Pannelli a Messaggio Variabile e segnalazioni in tempo reale sulla presenza dei cantieri mobili.
ANAS ha inoltre annunciato la creazione di Tavoli Tecnici con la Prefettura e gli Enti Territoriali interessati, per garantire un costante coordinamento tra le fasi dei lavori e la gestione del traffico, oltre alla definizione condivisa dei percorsi alternativi.
L’azienda rassicura infine che verrà assicurata una comunicazione puntuale e trasparente al territorio, tramite i consueti canali informativi, i comunicati stampa e il portale ufficiale www.stradeanas.it