fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Crisi idrica nel Sannio: anche Ceppaloni chiede lo stato di emergenza nazionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo San Giorgio del Sannio anche il Comune di Ceppaloni, guidato dal sindaco Claudio Cataudo, ha approvato una delibera per richiedere alla Regione Campania la dichiarazione dello stato di crisi idrica per la provincia di Benevento e al Governo il riconoscimento dello stato di emergenza nazionale.

Nella seduta del 29 settembre 2025, la Giunta ha dato un forte segnale istituzionale di fronte a una situazione non più sostenibile. La delibera, immediatamente esecutiva per motivi di urgenza, è un “atto di indirizzo politico-amministrativo” che mira a porre l’attenzione delle massime istituzioni su una crisi che attanaglia l’intero territorio sannita.

Il documento evidenzia come l’area sia afflitta da gravi e continui disservizi nella fornitura idrica, causati principalmente dalla vetustà delle infrastrutture che provocano frequenti guasti e dispersioni. Questa situazione, aggravata dalla ridotta disponibilità della risorsa idrica, sta creando “condizioni di grave disagio per la popolazione e per le attività economiche”. La delibera sottolinea le “continue e pressanti sollecitazioni dei cittadini di Ceppaloni esasperati dalla mancanza di acqua”.

Con questo atto, il Comune si fa portavoce della necessità di un “intervento straordinario e urgente” per tutelare il diritto primario all’acqua. Le richieste specifiche avanzate sono: alla Giunta Regionale della Campania: L’adozione di una formale delibera per dichiarare lo stato di crisi idrica nella provincia di Benevento; al Governo: Il riconoscimento dello stato di emergenza nazionale per la crisi idrica che interessa il Sannio; al Ministero delle Infrastrutture e ai dicasteri competenti: La concessione di finanziamenti straordinari per il rifacimento delle reti idriche e l’introduzione di bonus per le famiglie per l’acquisto di sistemi di accumulo come serbatoi e autoclavi, definiti “strumenti ormai indispensabili”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Federconsumatori Benevento e Comitati cittadini promuovono azione legale contro Alto Calore

redazione 5 giorni fa

All’Università del Sannio i nuovi percorsi in Governance e Management dei Sistemi Idrici

redazione 5 giorni fa

Benevento, interruzione idrica giovedì e venerdì: ecco le zone interessate

redazione 2 settimane fa

Corona: ‘Solopaca ha confermato ieri l’adesione a Sannio Acque. Che dicono Fico, il M5S e AVS?’

Dall'autore

redazione 35 minuti fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 40 minuti fa

Collaboratori amministrativi, la Cisl FP: “Si rispetti la priorità della graduatoria ASL Benevento. Pronte le vie legali”

redazione 55 minuti fa

Regionali, Miceli accusa: ‘Dal centrodestra attacchi personali, Fico parla invece di temi importanti’

redazione 1 ora fa

Forestali della Comunità Montana Fortore: AVS lancia un grido di allarme sul mancato pagamento degli stipendi

Primo piano

Gianrocco Rossetti 18 minuti fa

Interlocuzione Boccalone-Base Popolare: “Le aree interne accusano deficit amministrativo e gestionale che va recuperato”

redazione 35 minuti fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 5 ore fa

Benevento, furto di una moto in pieno centro: arrestato 22enne e denunciato un 16enne

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content