fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

‘Deficit Gesesa e aumenti tariffe idriche’: l’opposizione interroga Mastella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Situazione finanziaria critica di Gesesa e aumenti delle tariffe idriche con il nuovo gestore sono al centro dell’interrogazione presentata dai consiglieri comunali Giovanna Megna, Francesco Farese, Floriana Fioretti, Giovanni De Lorenzo, Vincenzo Sguera, Luigi Diego Perifano, Angelo Miceli, Maria Letizia Varricchio, Raffaele De Longis.

“Nell’ultimo seduta di Consiglio – spiegano gli esponenti di opposizione- il sindaco Mastella ha dichiarato che con il prossimo gestore unico del servizio idrico non vi saranno aumenti delle tariffe applicate agli utenti.

Queste affermazioni appaiono però in netto contrasto con i dati ufficiali dell’Ente Idrico Campano e del Piano Economico Finanziario del nuovo gestore, dai quali emerge un incremento progressivo del moltiplicatore tariffario. Si prevede in 5 anni un aumento dei ricavi da tariffa di 11 milioni di euro, pari in termini percentuali a circa il 40%.

A ciò si aggiungono i conti in rosso di Gesesa che, dopo aver già chiuso in negativo gli ultimi anni, in 5 mesi del 2025 ha già cumulato una perdita di 2 milioni e mezzo di euro, con una massa debitoria oltre i 50 milioni e con spese per interessi alle stelle.

Senza contare i pasticci amministrativi dell’Ente Idrico Sannita, puntualmente bocciati dalla Corte dei Conti, che da anni rallentano ogni decisione. C’è un’enorme preoccupazione per la questione idrica, non solo sul piano economico e di gestione, ma anche sul piano ambientale e infrastrutturale.

In questo quadro riteniamo quindi doveroso che l’Amministrazione riferisca con chiarezza quale sarà il destino del servizio idrico e, soprattutto, quanto pagheranno i cittadini. L’acqua è un bene vitale e non può diventare terreno di propaganda o di gestione opaca – concludono i consiglieri di Pd, Città Aperta, Civici e Riformisti e Avs – Chiediamo trasparenza, chiarezza e un confronto in Consiglio basato sui numeri reali: i cittadini hanno diritto di sapere”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Forestali senza certezze, il consigliere Cirocco attacca la Comunità Montana del Fortore

redazione 1 settimana fa

Pietrelcina, Scocca attacca: “Giunta cambia il Piano Urbanistico, riscritto a porte chiuse”

redazione 2 settimane fa

Dugenta, i consiglieri Ciervo e Di Caprio lasciano il gruppo ‘Obiettivo Comune’

redazione 2 settimane fa

Cusano Mutri, opposizione soddisfatta: approvate regole chiare per l’accesso al protocollo comunale

Dall'autore

redazione 45 secondi fa

Regionali e centrodestra, Cirielli: ‘Decide Meloni se candidare un viceministro. Mi piace il nome di Jannotti Pecci’

redazione 10 minuti fa

Lavori sulla Telesina mai partiti, il Comitato S.o.S. 372 chiede chiarimenti all’Anas

redazione 1 ora fa

Duplice omicidio a Paupisi, venerdì l’udienza di convalida del fermo. Ocone è in isolamento nel carcere di Campobasso

redazione 2 ore fa

Poste Italiane spegne gli sportelli Atm di notte: protesta il sindaco di Arpaise

Primo piano

redazione 1 ora fa

Duplice omicidio a Paupisi, venerdì l’udienza di convalida del fermo. Ocone è in isolamento nel carcere di Campobasso

redazione 2 ore fa

Poste Italiane spegne gli sportelli Atm di notte: protesta il sindaco di Arpaise

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, si stringe il cerchio nel centrodestra: prende forza il nome di Jannotti Pecci, candidatura civica di ‘stampo sannita’

redazione 3 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, stazionarie le condizioni della sedicenne: ‘Quadro clinico complesso, prognosi rimane riservata’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content