Comune di Benevento
‘Deficit Gesesa e aumenti tariffe idriche’: l’opposizione interroga Mastella

Ascolta la lettura dell'articolo
Situazione finanziaria critica di Gesesa e aumenti delle tariffe idriche con il nuovo gestore sono al centro dell’interrogazione presentata dai consiglieri comunali Giovanna Megna, Francesco Farese, Floriana Fioretti, Giovanni De Lorenzo, Vincenzo Sguera, Luigi Diego Perifano, Angelo Miceli, Maria Letizia Varricchio, Raffaele De Longis.
“Nell’ultimo seduta di Consiglio – spiegano gli esponenti di opposizione- il sindaco Mastella ha dichiarato che con il prossimo gestore unico del servizio idrico non vi saranno aumenti delle tariffe applicate agli utenti.
Queste affermazioni appaiono però in netto contrasto con i dati ufficiali dell’Ente Idrico Campano e del Piano Economico Finanziario del nuovo gestore, dai quali emerge un incremento progressivo del moltiplicatore tariffario. Si prevede in 5 anni un aumento dei ricavi da tariffa di 11 milioni di euro, pari in termini percentuali a circa il 40%.
A ciò si aggiungono i conti in rosso di Gesesa che, dopo aver già chiuso in negativo gli ultimi anni, in 5 mesi del 2025 ha già cumulato una perdita di 2 milioni e mezzo di euro, con una massa debitoria oltre i 50 milioni e con spese per interessi alle stelle.
Senza contare i pasticci amministrativi dell’Ente Idrico Sannita, puntualmente bocciati dalla Corte dei Conti, che da anni rallentano ogni decisione. C’è un’enorme preoccupazione per la questione idrica, non solo sul piano economico e di gestione, ma anche sul piano ambientale e infrastrutturale.
In questo quadro riteniamo quindi doveroso che l’Amministrazione riferisca con chiarezza quale sarà il destino del servizio idrico e, soprattutto, quanto pagheranno i cittadini. L’acqua è un bene vitale e non può diventare terreno di propaganda o di gestione opaca – concludono i consiglieri di Pd, Città Aperta, Civici e Riformisti e Avs – Chiediamo trasparenza, chiarezza e un confronto in Consiglio basato sui numeri reali: i cittadini hanno diritto di sapere”.