fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Quarant’anni fa l’omicidio di Angelo Mario Biscardi: Libera promuove iniziative a Sant’Agata de’ Goti e Faicchio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il prossimo 3 ottobre ricorreranno quarant’anni dall’uccisione di Angelo Mario Biscardi, Vice Sindaco e Assessore all’Urbanistica del Comune di Sant’Agata de’Goti, vittima della criminalità organizzata. Biscardi si oppose con la forza della sana politica agli intrecci tra camorra, imprenditoria e politica nella gestione dei fondi pubblici destinati alla ricostruzione dopo il terremoto dell’80.

Il terremoto fu una tragedia umana che colpì duramente l’Irpinia e altri comuni campani. La grande mole di denaro pubblico stanziata per ridare futuro a una comunità martoriata divenne anche un business per la camorra, che si infiltrò nella gestione degli appalti, imponendo ditte per lo smaltimento delle macerie, la ricostruzione e l’approvvigionamento delle materie prime.

Angelo Mario Biscardi si oppose con tutte le sue energie istituzionali, diventando un ostacolo per il meccanismo corruttivo. Pagò con la vita la sua fedeltà al mandato conferitogli dagli elettori, all’età di soli 36 anni.

Su iniziativa del Coordinamento Provinciale di Libera Benevento, in sinergia con il presidio territoriale e il presidio scolastico di Libera presso l’IIS di Faicchio e Castelvenere, saranno organizzate iniziative commemorative nelle giornate del 3 e del 7 ottobre prossimi.

Il 3 ottobre, gli alunni dell’IIS di Faicchio parteciperanno alla “partita della memoria”, ricordando anche l’impegno educativo di Biscardi attraverso lo sport, in particolare il calcio, di cui fu grande animatore nella contrada di San Silvestro. Nel pomeriggio sono previsti momenti commemorativi presso il cimitero della contrada e presso la stele eretta nel luogo dell’omicidio. Alle ore 19:30, la giornata si concluderà con la celebrazione eucaristica presso la Chiesa di San Silvestro Papa.

Il 7 ottobre, ad omaggiare il sacrificio di Biscardi, sarà presente Don Luigi Ciotti, fondatore di Libera. La mattina incontrerà gli studenti dell’IC “A. Oriano” presso il Duomo di Sant’Agata. Nel pomeriggio, sempre presso il Duomo, il già capo redattore di Avvenire, Toni Mira, dialogherà in un dibattito pubblico con Don Luigi Ciotti e Federico Cafiero De Raho, già Procuratore Nazionale Antimafia.

Sarà un’occasione per riflettere sulle verità spesso nascoste e scomode della società, ricordando le ragioni che portarono all’uccisione di Biscardi, purtroppo ancora attuali. Nonostante i progressi nella lotta alle mafie, il legame tra criminalità organizzata, politica, imprenditoria e massonerie deviate non è mai stato completamente spezzato, e la corruzione continua a essere diffusa.

Oggi più che mai, in vista delle prossime elezioni regionali, la memoria di Angelo Mario Biscardi deve essere faro e pietra d’inciampo, interrogando le coscienze e imponendo scelte coraggiose nella qualità della rappresentanza istituzionale.

Un primo passo concreto per onorare il suo sacrificio riguarda la composizione delle liste elettorali, selezionando candidati integri e tenendo ai margini chi ha condotte discutibili o legami opachi. La memoria di Biscardi si onorerà anche contrastando ogni forma di clientelismo che ha storicamente limitato la libertà e lo sviluppo del territorio.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Regolamento su beni confiscati, Libera non ascoltata in Commissione comunale: “Mancata occasione di confronto con la società civile”

redazione 3 settimane fa

Mercoledì Benevento ricorda il maresciallo Vito Ievolella, assassinato dalla mafia

redazione 2 mesi fa

Libera Benevento: “La sicurezza è prevenzione, integrazione e coraggio civile contro racket e violenze”

redazione 2 mesi fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Sovraindebitamento, attivo a Benevento lo sportello legale Federconsumatori-CGIL per famiglie e piccoli imprenditori

redazione 1 ora fa

Sannio, dalle 20 di oggi e fino a venerdì sera allerta meteo per vento forte

redazione 2 ore fa

Cusano Mutri, il PD condanna gli atti vandalici contro auto del sindaco e ospedale da campo allestito per la sagra

redazione 2 ore fa

Ponte, confronto e riflessione sul patrimonio culturale legato al Carnevale

Primo piano

redazione 1 ora fa

Sannio, dalle 20 di oggi e fino a venerdì sera allerta meteo per vento forte

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone avrebbe colpito prima Elisa e poi i figli. Il motivo? ‘Atteggiamento aggressivo e dominante della moglie’

redazione 2 ore fa

Manifestazioni e circhi con presenza di animali, Ambrosone: “Riunione fruttuosa con associazioni, condivise le regole”

Alberto Tranfa 2 ore fa

Inclusione e disabilità, successo per il progetto ‘InnovaSociale’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content