fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Allerta meteo per vento forte: Mastella chiude cimitero, parchi e villa nei giorni di giovedì e venerdì

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In seguito all’allerta meteo diramata dalla Protezione Civile della Regione Campania, il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, ha firmato in data odierna una ordinanza che prevede, in via precauzionale, la chiusura della villa comunale, dei parchi cittadini e del cimitero comunale per le giornate di giovedì 2 e venerdì 3 ottobre 2025.

La decisione si inserisce nel quadro dell’avviso di allerta meteo n. 051/2025 emesso dalla Sala Operativa Regionale Unificata (S.O.R.U.) e valido per l’area dell’Alta Irpinia e del Sannio (Zona 4), dove sono attese raffiche di vento forte dai quadranti settentrionali, a partire dalle ore 20:00 di oggi, mercoledì 1 ottobre, fino alle ore 20:00 di venerdì 3 ottobre.

Il provvedimento prevede: la chiusura della villa comunale e dei parchi pubblici; la chiusura del cimitero comunale, con l’eccezione delle attività inderogabili legate all’accoglienza dei funerali e all’operatività interna, che dovranno comunque essere svolte con estrema cautela da parte degli operatori.

L’amministrazione comunale invita tutta la popolazione a prestare la massima attenzione e ad attenersi a una serie di precauzioni per evitare incidenti e danni. Tra le principali raccomandazioni: evitare la sosta e il passaggio in prossimità di alberi, pali, impalcature e strutture verticali; fissare o rimuovere oggetti mobili da balconi e finestre (quali piante, tende, oggetti decorativi o strutture leggere) che potrebbero essere trascinati via dal vento; limitare gli spostamenti allo stretto necessario e osservare prudenza alla guida; per studenti e personale scolastico, evitare la sosta in aree esterne adiacenti agli edifici e prestare attenzione a eventuali elementi instabili come cornicioni, tegole o rami.

In caso di pericolo o di riscontro di situazioni a rischio, i cittadini sono invitati a contattare tempestivamente i numeri di emergenza (112, 113, 115).

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Natale a Benevento, riconfermato Cant’Albero in piazza Castello. Ok anche alle luminarie

redazione 1 giorno fa

Depuratore di Benevento, Fatuzzo: “Iter in fase conclusiva grazie al lavoro di Struttura commissariale, RUP e prof. Belgiorno”

redazione 1 settimana fa

Comitato sannita ABC: ‘Ennesima bocciatura per Sannio Acque’. Replica al vice sindaco De Pierro

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

Cerreto Sannita, AVS: l’ex Ospedale diventi presidio per la cura dei disturbi dell’alimentazione

redazione 2 ore fa

Usura, in Appello pena ridotta per un 85enne beneventano: non andrà in carcere

redazione 3 ore fa

Gestione idrica, Corona attacca il programma di Fico: ‘Anche per lui l’acqua del Biferno deve essere sostituta da quella della Diga di Campolattaro’

redazione 3 ore fa

Riunito il neo costituito Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione ITS ICT CAMPUS

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

FdI, Donzelli nel Sannio per sostenere i candidati alle Regionali: “Grande rimonta, ora la partita è aperta”

redazione 4 ore fa

Mastella contro De Luca: “Dice ‘votate tutti tranne me’. Non gli va giù il non essere mai stato in sudditanza politica”

redazione 8 ore fa

Benevento, rubano da Decathlon ma vengono bloccati: arrestati due giovanissimi

redazione 8 ore fa

Natale da sogno allo Spazio Conad del Buonvento: luci, addobbi e magia per tutta la famiglia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content