fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Allerta meteo per vento forte: Mastella chiude cimitero, parchi e villa nei giorni di giovedì e venerdì

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In seguito all’allerta meteo diramata dalla Protezione Civile della Regione Campania, il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, ha firmato in data odierna una ordinanza che prevede, in via precauzionale, la chiusura della villa comunale, dei parchi cittadini e del cimitero comunale per le giornate di giovedì 2 e venerdì 3 ottobre 2025.

La decisione si inserisce nel quadro dell’avviso di allerta meteo n. 051/2025 emesso dalla Sala Operativa Regionale Unificata (S.O.R.U.) e valido per l’area dell’Alta Irpinia e del Sannio (Zona 4), dove sono attese raffiche di vento forte dai quadranti settentrionali, a partire dalle ore 20:00 di oggi, mercoledì 1 ottobre, fino alle ore 20:00 di venerdì 3 ottobre.

Il provvedimento prevede: la chiusura della villa comunale e dei parchi pubblici; la chiusura del cimitero comunale, con l’eccezione delle attività inderogabili legate all’accoglienza dei funerali e all’operatività interna, che dovranno comunque essere svolte con estrema cautela da parte degli operatori.

L’amministrazione comunale invita tutta la popolazione a prestare la massima attenzione e ad attenersi a una serie di precauzioni per evitare incidenti e danni. Tra le principali raccomandazioni: evitare la sosta e il passaggio in prossimità di alberi, pali, impalcature e strutture verticali; fissare o rimuovere oggetti mobili da balconi e finestre (quali piante, tende, oggetti decorativi o strutture leggere) che potrebbero essere trascinati via dal vento; limitare gli spostamenti allo stretto necessario e osservare prudenza alla guida; per studenti e personale scolastico, evitare la sosta in aree esterne adiacenti agli edifici e prestare attenzione a eventuali elementi instabili come cornicioni, tegole o rami.

In caso di pericolo o di riscontro di situazioni a rischio, i cittadini sono invitati a contattare tempestivamente i numeri di emergenza (112, 113, 115).

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

Manifestazioni e circhi con presenza di animali, Ambrosone: “Riunione fruttuosa con associazioni, condivise le regole”

redazione 23 ore fa

Benevento, l’ex Macello concesso temporaneamente ad Asia per il trasbordo rifiuti: via libera dalla Giunta

Giammarco Feleppa 24 ore fa

Benevento, il mercato del venerdì torna in Piazza Risorgimento: via libera dalla Giunta comunale

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Benevento ricorda i bombardamenti del ’43. Accrocca: “Le guerre portano solo dolore e distruzione”

Dall'autore

redazione 39 minuti fa

Sovraindebitamento, attivo a Benevento lo sportello legale Federconsumatori-CGIL per famiglie e piccoli imprenditori

redazione 1 ora fa

Sannio, dalle 20 di oggi e fino a venerdì sera allerta meteo per vento forte

redazione 2 ore fa

Quarant’anni fa l’omicidio di Angelo Mario Biscardi: Libera promuove iniziative a Sant’Agata de’ Goti e Faicchio

redazione 2 ore fa

Cusano Mutri, il PD condanna gli atti vandalici contro auto del sindaco e ospedale da campo allestito per la sagra

Primo piano

redazione 1 ora fa

Sannio, dalle 20 di oggi e fino a venerdì sera allerta meteo per vento forte

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone avrebbe colpito prima Elisa e poi i figli. Il motivo? ‘Atteggiamento aggressivo e dominante della moglie’

redazione 3 ore fa

Manifestazioni e circhi con presenza di animali, Ambrosone: “Riunione fruttuosa con associazioni, condivise le regole”

Alberto Tranfa 3 ore fa

Inclusione e disabilità, successo per il progetto ‘InnovaSociale’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content