fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Forum Ambientalista: “Stop alla caccia a Pietrelcina. Incompatibile con turismo religioso e candidatura a Capitale Cultura”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Silenzio, pace, natura e spiritualità: non c’è spazio per le doppiette.” È questa la sintesi del messaggio lanciato da Maurizio Vetrone, referente provinciale dell’Associazione Nazionale Forum Ambientalista – Sezione di Benevento, che in una nota ufficiale chiede all’Ente Provincia di Benevento e al Comitato Faunistico Venatorio Provinciale di vietare l’attività venatoria sul territorio comunale di Pietrelcina, proponendo di trasformare l’intera area in zona di ripopolamento faunistico.

Una richiesta che nasce da una chiara incompatibilità: quella tra la crescente vocazione turistica e spirituale del paese natale di Padre Pio e le attività di caccia che ancora si svolgono nel suo comprensorio rurale.

“Come si può conciliare la presenza di migliaia di turisti religiosi, che nei fine settimana affollano agriturismi e sentieri del territorio, con il rumore sinistro delle doppiette e la vista della fauna abbattuta?”, si chiede l’associazione ambientalista.

Secondo Vetrone, la caccia rappresenta un contrasto stridente con il tipo di turismo che Pietrelcina ha sviluppato nel tempo e che intende promuovere ancora di più in vista della candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028. Il paesaggio incontaminato, la quiete e la possibilità di godere della bellezza del creato sono parte integrante dell’esperienza dei pellegrini e dei turisti che arrivano nel piccolo borgo sannita.

“Chi visita Pietrelcina – si legge nella nota – lo fa anche per riscoprire quella comunione con la natura che San Pio stesso indicava come valore fondamentale. Consentire che lo stesso territorio venga teatro di pratiche venatorie va esattamente nella direzione opposta”.

L’associazione, dunque, invita formalmente la Provincia di Benevento ad agire attraverso il Comitato Faunistico Venatorio per dichiarare Pietrelcina zona interamente protetta, escludendola dall’attività venatoria e destinandola al ripopolamento della fauna selvatica.

Una scelta che, secondo Forum Ambientalista, avrebbe un duplice valore: da un lato, rafforzerebbe il profilo turistico e spirituale della zona, proteggendone l’immagine e la fruibilità da parte di visitatori e famiglie; dall’altro, rappresenterebbe un primo passo concreto verso la sostenibilità ambientale, lasciando un segno tangibile a sostegno della candidatura culturale del comune.

“Si tratterebbe di un gesto simbolico e concreto al tempo stesso – conclude Vetrone – un segnale forte che va nella direzione di costruire un futuro migliore per le nuove generazioni, nel rispetto della biodiversità, della cultura e del territorio”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sabato il Premio Internazionale ‘Padre Pio da Pietrelcina’: tra gli ospiti anche il ministro Piantedosi

redazione 2 settimane fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 1 mese fa

A Pietrelcina un finanziamento regionale da 3 mln per la messa in sicurezza della rete stradale

redazione 1 mese fa

Pietrelcina, Scocca: “Proponiamo di destinare alle famiglie meno abbienti la legna degli alberi abbattuti in centro”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

San Giorgio la Molara, scintille in Consiglio: il gruppo “Terre di Lavoro” attacca su più temi

redazione 2 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 2 ore fa

Frana sulla provinciale tra Guardia e San Lorenzo Maggiore: a breve i lavori di messa in sicurezza

redazione 2 ore fa

Fratelli d’Italia Sant’Angelo a Cupolo: Donato Biele eletto Coordinatore Comunale

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 3 ore fa

Giordano nel vortice Hunziker–Ramazzotti: il regista beneventano protagonista su Sky di Call My Agent 3

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

redazione 4 ore fa

Carceri sovraffollate e al collasso, Mastella: “Vent’anni dopo il mio, serve il coraggio di un altro indulto”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content