fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Fiamme Gialle, scoperti lavoratori in nero: nel mirino attività a Forchia, officina e Pago Veiano e parrucchiera a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento, nell’ambito dei servizi di controllo in materia di sommerso da lavoro, ha effettuato un’attività ispettiva nei confronti di un’attività commerciale con sede operativa a Forchia all’esito della quale è stato rilevato l’impiego di quattro dipendenti per i quali non era stato dichiarato il rapporto di lavoro.

In particolare, militari della Tenenza di Montesarchio, a seguito dell’accesso presso l’attività, hanno rilevato che i dipendenti non risultavano censiti nelle scritture contabili e in altra documentazione ai fini lavorativi. Uno dei quattro lavoratori era minorenne.

Nei confronti dell’impresa è stata irrogata una sanzione amministrativa pari a 10.300 euro per aver impiegato quattro lavoratori in assenza della comunicazione preventiva di instaurazione del rapporto di lavoro. Inoltre è stato interessato l’Ispettorato Territoriale del Lavoro di
Benevento per l’adozione della sospensione dell’attività commerciale.

Inoltre, i militari del Gruppo di Benevento hanno effettuato un controllo nei confronti di un’officina di Pago Veiano ed hanno accertato l’omesso tracciamento dei mezzi di pagamento per due dipendenti. All’esito del controllo è stata irrogata la sanzione amministrativa pari a 20.000 euro.

Infine, nella mattinata di sabato scorso, i militari del Gruppo hanno effettuato un accesso presso una parrucchiera di Benevento ove hanno sorpreso una collaboratrice in nero. Anche per tale impresa è stato interessato l’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Benevento per l’adozione della sospensione dell’attività commerciale.

L’operazione delle Fiamme Gialle testimonia la costante azione del Corpo a contrasto del sommerso da lavoro che arreca danni all’intero sistema economico nazionale perché sottrae risorse all’Erario, mina gli interessi dei lavoratori, spesso sfruttati, e compromette la leale e sana competizione tra imprese.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, controlli in un esercizio commerciale: le Fiamme Gialle sequestrano prodotti non sicuri

redazione 2 settimane fa

Sannio, controlli nelle attività commerciali: sequestrati 143mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza

redazione 2 mesi fa

La Guardia di Finanza sannita celebra il patrono San Matteo nella Chiesa di Santa Sofia a Benevento

redazione 2 mesi fa

Benevento, Guardia di Finanza confisca beni per 5 milioni a ex commercialista

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Carceri sovraffollate e al collasso, Mastella: “Vent’anni dopo il mio, serve il coraggio di un altro indulto”

redazione 2 ore fa

Alta Velocità, abbattuto diaframma della Galleria Cantone: quinta galleria completata su tratta Telese – San Lorenzo Maggiore – Vitulano

redazione 2 ore fa

Lo SPI CGIL Benevento in piazza: settimana di mobilitazione contro una manovra “che aumenta disuguaglianze e povertà”

redazione 3 ore fa

De Sisto (FI): “Sannio Incoming”, piano d’azione per favorire la rigenerazione dei borghi sanniti e turismo”

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 minuti fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

redazione 29 minuti fa

Carceri sovraffollate e al collasso, Mastella: “Vent’anni dopo il mio, serve il coraggio di un altro indulto”

Alberto Tranfa 56 minuti fa

Restare, tornare, includere: a Benevento il PMI Day riflette sulle scelte future dei giovani

redazione 2 ore fa

Alta Velocità, abbattuto diaframma della Galleria Cantone: quinta galleria completata su tratta Telese – San Lorenzo Maggiore – Vitulano

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content