fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Giorgio del Sannio, ‘Montalcini’ premiato al Ministero: riconoscimento per buone pratiche di eccellenza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta oggi, nel prestigioso Salone Aldo Moro del Ministero dell’Istruzione e del Merito, la cerimonia di premiazione nazionale dedicata alle eccellenze scolastiche italiane. Tra gli istituti protagonisti, l’Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini” di San Giorgio del Sannio che ha brillato per il suo straordinario contributo alla didattica innovativa e all’inclusione educativa.
L’evento, promosso dal Ministero per valorizzare i progetti più significativi realizzati nelle scuole ha visto la partecipazione di dirigenti scolastici, docenti e rappresentanti istituzionali. In un clima di emozione e orgoglio, l’I.C. Montalcini è stato premiato per il progetto “La scuola del presente e…del futuro-bussola per il digitale 2030 a misura di tutti” relativo alle sue strategie innovative nella formazione del personale scolastico.

A ritirare il premio, il Dirigente Scolastico, Prof.ssa Anna Polito, che ha rappresentato con entusiasmo e professionalità la comunità scolastica di San Giorgio del Sannio. “Questo riconoscimento è il frutto di un lavoro corale, che coinvolge ogni giorno studenti, famiglie e personale scolastico”, ha dichiarato il Dirigente.

Si ricorda che il progetto ha coinvolto attivamente tutto il personale scolastico, dai docenti dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, al personale ATA, collaboratori scolastici, DSGA e fino alla Dirigente Scolastica, in un processo di crescita professionale e didattica. Ma il merito va anche agli alunni e alle famiglie, che con entusiasmo e partecipazione hanno contribuito a rendere la scuola un laboratorio vivo di idee e cambiamento. Infatti, la misurazione degli esiti della formazione professionale è avvenuta monitorando anche le azioni didattiche innovative e gli importanti riconoscimenti ottenuti dai gruppi classe che, partecipando a concorsi nazionali, hanno conseguito risultati eccellenti.

Le azioni di formazione sono state coordinate da docenti interni che hanno costituito la comunità di buone pratiche per l’apprendimento istituita con l’attuazione del D.M. 66/2023 e che hanno cooperato in sinergia con gli esperti formatori interni/esterni, reclutati con avviso di selezione pubblico. Il gruppo di lavoro, coordinato dal Dirigente scolastico, ha innescato la promozione della ricerca, la produzione, la condivisione, lo scambio dei contenuti didattici digitali, delle strategie, delle metodologie e pratiche innovative di transizione digitale all’interno della scuola, sia di tipo didattico (docenti) che organizzativo-amministrativo (Dirigente, DSGA, personale ATA). La comunità ha promosso, inoltre, il mentoring, una relazione in cui il gruppo più esperto ha guidato il personale in un percorso di sviluppo, non solo attraverso il trasferimento di conoscenze, ma anche stimolando il potenziale individuale. Il premio del Ministero e la progettualità considerata di eccellenza valorizzano la formazione e la rigenerazione professionale del personale della scuola.

Le iniziative di didattica digitale, in particolare, rappresentano un modello di come i docenti dell’I.C. Rita Levi Montalcini di San Giorgio del Sannio, affrontano con coraggio la dimensione innovativa, formandosi per rispondere in modo efficace ai bisogni educativi emergenti. Tutto il personale è impegnato attivamente per promuovere una didattica sempre più orientativa, inclusiva e che co-costruisce il sapere insieme agli alunni, per generare competenze a lungo termine, riducendo qualsiasi forma di dispersione: implicita ed esplicita.

L’intera comunità di San Giorgio del Sannio può oggi festeggiare con orgoglio questo importante traguardo, che conferma l’eccellenza educativa del territorio e l’impegno costante verso una scuola aperta, dinamica e al passo con i tempi.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Crisi idrica nel Beneventano: San Giorgio del Sannio chiede lo stato di emergenza nazionale

redazione 1 giorno fa

San Giorgio del Sannio, inaugurato il “Campo dei Monaci” 

redazione 1 giorno fa

Benevento, successo per la prima edizione del ‘Premio TRIA’

redazione 5 giorni fa

Il ‘De La Salle’ di Benevento vince il contest nazionale Acea sul riuso e risparmio dell’acqua

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Calvi, Centrella nuovo assessore dopo le dimissioni di Ucci

redazione 16 minuti fa

Guardia Sanframondi, assegnata la borsa di studio “Mons. Bernardo Maria Ceniccola”

redazione 28 minuti fa

Basile (Ance): “Italia cresciuta grazie a strumenti straordinari. Ora serve una politica industriale stabile”

redazione 55 minuti fa

Castelpagano, oli esausti sversati illegalmente nelle fognature: interviene il sindaco

Primo piano

Alberto Tranfa 6 minuti fa

Benevento ricorda i bombardamenti del ’43. Accrocca: “Le guerre portano solo dolore e distruzione”

redazione 28 minuti fa

Basile (Ance): “Italia cresciuta grazie a strumenti straordinari. Ora serve una politica industriale stabile”

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Crisi idrica nel Beneventano: San Giorgio del Sannio chiede lo stato di emergenza nazionale

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Arpaise si trasforma in “Città di Murales e Arte Urbana”: approvato il regolamento per gli street artist

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content