fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Crisi idrica nel Beneventano: San Giorgio del Sannio chiede lo stato di emergenza nazionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con una delibera di giunta approvata lo scorso 25 settembre, il Comune di San Giorgio del Sannio ha ufficialmente chiesto alla Regione Campania l’apertura dello stato di crisi idrica per la provincia di Benevento e ha avanzato al Governo la richiesta di riconoscimento dello stato di emergenza nazionale.

La decisione arriva in un momento particolarmente critico per il territorio sannita, alle prese da mesi con gravi disservizi nella fornitura idrica, caratterizzati da frequenti sospensioni del servizio, anche nelle ore diurne, e da ripetuti guasti e dispersioni lungo le reti, ormai vetuste e inadeguate.

“La vetustà delle infrastrutture idriche, unita alla ridotta disponibilità della risorsa – si legge nella delibera – sta determinando condizioni di grave disagio per la popolazione e per le attività economiche”. Il Comune segnala anche il crescente malcontento della cittadinanza: “Le continue e pressanti sollecitazioni dei residenti, esasperati dalla mancanza d’acqua e dai disservizi ripetuti, impongono un intervento straordinario e urgente per garantire la tutela del diritto primario all’acqua”.

L’obiettivo dichiarato dall’Amministrazione Ricci è quello di ripristinare condizioni minime di efficienza e continuità del servizio idrico integrato, attraverso interventi strutturali che assicurino standard adeguati di erogazione e mettano fine a una crisi che penalizza fortemente la qualità della vita delle comunità locali.

Per queste ragioni, il Comune ha rivolto tre richieste precise alle istituzioni: alla Giunta Regionale della Campania, l’adozione di una delibera formale per dichiarare lo stato di crisi idrica regionale nella provincia di Benevento; al Governo della Repubblica, attraverso il Consiglio dei Ministri, il riconoscimento dello stato di emergenza nazionale per la crisi idrica che interessa il Sannio; al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e agli altri dicasteri competenti, la concessione di finanziamenti straordinari per il potenziamento e il rifacimento delle reti idriche obsolete, e l’introduzione di bonus per le famiglie destinati all’acquisto di sistemi di accumulo e distribuzione dell’acqua – come serbatoi, cisterne e autoclavi – ormai strumenti indispensabili per fronteggiare l’emergenza.

Il Comune sottolinea la necessità di assumere ogni iniziativa utile per contenere l’emergenza e restituire dignità a un servizio essenziale come quello idrico, diventato ormai insostenibile per migliaia di famiglie e imprese sannite.

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

Federconsumatori Benevento e Comitati cittadini promuovono azione legale contro Alto Calore

redazione 1 giorno fa

All’Università del Sannio i nuovi percorsi in Governance e Management dei Sistemi Idrici

redazione 1 giorno fa

Benevento, interruzione idrica giovedì e venerdì: ecco le zone interessate

redazione 3 giorni fa

San Giorgio del Sannio, inaugurata la sede cittadina di Fratelli d’Italia

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

A Benevento presentato il Calendario Storico dell’Arma 2026: “Eroi quotidiani”

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

A Benevento il primo Festival dei Linguaggi Universali: la matematica incontra arte, musica e cinema

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Un secolo di eleganza e memoria: la Gioielleria Babuscio di Benevento festeggia cento anni

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Fuori dal coma il 17enne aggredito a Montesarchio: “Respira da solo e interagisce con l’ambiente”. Il San Pio: “Risultati oltre le aspettative”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

redazione 10 ore fa

Carcere di Benevento, cambia la direzione: Adanti succede a Marcello

Alberto Tranfa 10 ore fa

L’Ipsar ‘Le Streghe’ diventa ambasciatrice di gentilezza: inaugurata la Panchina viola

redazione 12 ore fa

Mastella sente direttore di Poste Italiane: “Postamat salvi in Irpinia e Sannio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content