fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Castelpagano, oli esausti sversati illegalmente nelle fognature: interviene il sindaco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tolleranza zero contro l’inquinamento della rete fognaria. Il sindaco di Castelpagano, Giuseppe Bozzuto, ha emesso un severo avviso pubblico in data 26 settembre 2025 , vietando categoricamente lo sversamento di olio esausto e altre sostanze inquinanti nelle fognature comunali.

La misura si è resa necessaria in seguito a una nota inviata il 24 settembre 2025 da GESESA, la società responsabile della gestione dell’impianto di depurazione situato in località Fontanelle. La società ha segnalato al Comune, all’ARPAC e al Comando dei Carabinieri di San Bartolomeo in Galdo la presenza di uno “scarico anomalo e abusivo” nella fognatura, riconducibile a scarti di oli esausti.

Come sottolineato nel documento ufficiale, un simile sversamento rappresenta una grave minaccia per il corretto funzionamento del depuratore. Il carico inquinante di tali sostanze è “notevolmente superiore e concentrato” rispetto ai normali reflui urbani, gli unici che l’impianto è in grado di trattare efficacemente. Il rischio concreto è di compromettere l’intero processo depurativo e causare gravi malfunzionamenti al sistema idrico-fognario di tutto il territorio comunale.

L’avviso del Sindaco si rivolge a tutta la cittadinanza, con un’attenzione particolare alle attività di ristorazione, artigianato, agricoltura e manifatturiere. A queste categorie viene intimato di non versare oli e inquinanti né nelle tubature dei propri locali né nei pozzetti fognari stradali.

L’amministrazione comunale ricorda che lo smaltimento illegale di oli usati è una violazione della legge italiana, specificatamente del Decreto Legislativo n. 95 del 27 gennaio 1992. Le sanzioni per chi non rispetta le norme sono severe e possono includere “multe salate e persino l’arresto”. L’atto, firmato da Giuseppe Bozzuto, mira a sensibilizzare la comunità sull’importanza di un corretto smaltimento dei rifiuti speciali per la salvaguardia dell’ambiente e delle infrastrutture pubbliche.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Presentata alla Rocca dei Rettori la 27ª edizione della Sagra del Fungo Porcino di Castelpagano

Alberto Tranfa 4 mesi fa

Furono ritrovati nel 2013 a Castelpagano: in mostra a Benevento 400 reperti archeologici

redazione 4 mesi fa

Reperti archeologici sequestrati nel 2013 a Castelpagano: il 3 giugno la presentazione alla Soprintendenza

redazione 9 mesi fa

Foiano di Val Fortore, scuole chiuse per neve. Castelpagano, per l’asilo didattica sospesa fino a venerdì

Dall'autore

redazione 42 secondi fa

Calvi, Centrella nuovo assessore dopo le dimissioni di Ucci

redazione 13 minuti fa

Guardia Sanframondi, assegnata la borsa di studio “Mons. Bernardo Maria Ceniccola”

redazione 25 minuti fa

Basile (Ance): “Italia cresciuta grazie a strumenti straordinari. Ora serve una politica industriale stabile”

redazione 2 ore fa

AVS Benevento: “No alla smedicalizzazione del 118, si mette a rischio la vita dei cittadini”

Primo piano

Alberto Tranfa 4 minuti fa

Benevento ricorda i bombardamenti del ’43. Accrocca: “Le guerre portano solo dolore e distruzione”

redazione 25 minuti fa

Basile (Ance): “Italia cresciuta grazie a strumenti straordinari. Ora serve una politica industriale stabile”

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Crisi idrica nel Beneventano: San Giorgio del Sannio chiede lo stato di emergenza nazionale

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Arpaise si trasforma in “Città di Murales e Arte Urbana”: approvato il regolamento per gli street artist

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content