fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Campoli, nel week end ritorna la ‘Sagra del Fagiolo del Taburno’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ufficializzato il programma completo della ‘Sagra del Fagiolo del Taburno’ in programma a Campoli del Monte Taburno il prossimo weekend – sabato 4 e domenica 5 ottobre -. Quest’anno la kermesse, organizzata dalla Pro Loco ‘Monte Taburno’ con il patrocinio del Comune e dell’Unpli Benevento, taglia la 30° edizione con due giorni ricchi di gusti, sapori locali e prodotti genuini, ma anche per scoprire il territorio e il meraviglioso centro storico.
Il sipario sulla kermesse si alzerà sabato 4 ottobre alle ore 18.00 con una novità, l’Aperitivo in Vigna’, poi alle ore 19:30 apertura degli stand gastronomici e della braceria e ad allietare la serata ci sarà la musica popolare del gruppo ‘I Trementisti’.

A mezzanotte la grande sorpresa del 30°! Domenica 5 ottobre invece alle ore 11:00 convegno ‘Pro loco Monte Taburno: 50 anni di presenza, risorsa e amore disinteressato per il territorio’. A mezzogiorno ‘Aperitivo in Vigna’ e apertura degli stand gastronomici dove ci si divertirà con ‘Mondo Musica & Teatro’; nel pomeriggio, alle ore 18:00 ‘Aperitivo in Vigna’ e alle ore 19:30, apertura degli stand gastronomici e balli in piazza con ‘Jonathan e la Buona musica’.

Agli stand gastronomici ci sarà un ricco menù con sua maestà il Fagiolo del Taburno: lavanelle e fagioli campolese (sabato sera e domenica a pranzo), ciambuotto di fagioli (solo domenica sera), fagioli a “modo nostro” con carne di salsiccia sbriciolata e pomodori, poi fagioli e trippa, l’arista di maiale con patate aromatizzate al forno e fagioli in semplicità. L’angolo della braceria propone invece panino con salsiccia o con bistecchina di maiale mentre come friggitoria ci sarà la Montanara con crema di fagioli, origano di montagna ed olio extra-vergine d’oliva, montanara al sugo e tagliere. Infine lo stand dei dolci, dove, come ogni anno, saranno presentate innovative e gustose bontà, sia tradizionali che rivisitate, con il Fagiolo del Taburno pronto a sorprendere i buongustai in una veste “insolita”.

“Anche quest’anno non poteva mancare a Campoli la Sagra del Fagiolo del Taburno che la Pro Loco ‘Monte Taburno’ da 30 anni sta portando avanti per valorizzare sempre più il nostro prodotto”. Così Giuseppe Caporaso presidente della Pro Loco ‘Monte Taburno’. “Un anniversario speciale quest’anno per la nostra Sagra che si tiene dal 1994 e che esalta la cucina tradizionale a KM0, con un Re indiscusso: il fagiolo del Taburno! In questi primi 30 anni i piatti preparati sono stati tanti, tutti nel segno della tradizione, senza mai abbandonare la genuinità dei prodotti locali”. “Abbiamo deciso poi – continua Caporaso – di presentare un ricco menù proponendo, naturalmente, piatti della storia culinaria campolese diversi tra le due giornate, così da poter esaudire i desideri di tutti gli appassionati di questo legume che si coltiva tra i 450 e i 1000 metri di altitudine. Il nostro fagiolo è bianco, leggermente appiattito, piccolino, ma con la buccia sottile ed un sapore delicato. Così come gli altri anni – spiega ancora il Presidente – anche nel 2025 avremo un momento di riflessione concentrato però sulla nostra Pro Loco che taglia il mezzo secolo di vita ‘50 anni di presenza, risorsa e amore disinteressato per il territorio’ dove parteciperanno diversi illustri relatori”.

Conclude Giuseppe Caporaso: “Ringrazio di cuore tutta la Pro Loco ‘Monte Taburno’ attivissima per la valorizzazione del territorio, le istituzioni territoriali e tutti coloro che stanno lavorando per l’ottima riuscita dell’evento. Aggiungo che anche quest’anno sarà una ‘Bio-Sagra’, per meglio dire una ‘sagra modello’ di consumo più sostenibile dal punto di vista ambientale ed economico. Invito quindi i tanti buongustai e turisti a raggiungere Campoli del Monte Taburno il prossimo weekend per scoprire la nostra sagra e vivere due giorni di sapori autentici e genuini, gustando il piacere di un cibo semplice, ma in grado di soddisfare anche un Re”.

Per informazioni si può contattare il 338.1933698 oppure visitare il sito www.prolocomontetaburno.it.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Campoli del Monte Taburno, l’oratorio ‘E Gioia Sia’ dona mille euro alla fondazione Pausilipon del Santobono

redazione 2 mesi fa

Due giorni di lutto a Campoli del Monte Taburno per la tragica scomparsa di Roberto Giuseppe Caporaso e Mario Orlacchio

redazione 3 mesi fa

Campoli del Monte Taburno, bilancio positivo per la ‘Festa della Ciliegia’

redazione 4 mesi fa

Campoli socio di Sannio Acque: movimenti civici e partiti di sinistra evidenziano a Corte dei Conti errori delibera

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Pietrelcina abbraccia la solidarietà: grande partecipazione alla Fitwalking for AIL 2025

redazione 7 minuti fa

Forza Italia a Telese, Cataudo: “Tajani e Martusciello investono sul Sannio, con Rubano laboratorio politico del futuro”

redazione 11 minuti fa

Forestali ed emergenza stipendi, incontro alla Comunità Montana del Fortore

redazione 1 ora fa

San Giorgio del Sannio, ‘Montalcini’ premiato al Ministero: riconoscimento per buone pratiche di eccellenza

Primo piano

Giammarco Feleppa 47 minuti fa

Arpaise si trasforma in “Città di Murales e Arte Urbana”: approvato il regolamento per gli street artist

redazione 2 ore fa

Asl, Rubano incontra il neo direttore generale Spinosa: ‘FI in prima linea per tutela salute’

Giammarco Feleppa 4 ore fa

“Museo Teatro: il teatro racconta la storia”: Benevento lancia un progetto culturale immersivo nei luoghi simbolo della città

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

“Attraversare l’invisibile”: Benevento e Pietrelcina presentano dossier per ‘Capitale della Cultura 2028’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content