Comune di Benevento
Benevento ricorda i bombardamenti del ’43. Accrocca: “Le guerre portano solo dolore e distruzione”
Ascolta la lettura dell'articolo
Oggi pomeriggio Benevento si è fermata per ricordare una delle pagine più dolorose della sua storia: le vittime dei bombardamenti angloamericani che, tra agosto e settembre del 1943, devastarono la città causando oltre duemila morti innocenti.
Nella Cattedrale si è svolta una celebrazione eucaristica presieduta da monsignor Felice Accrocca, alla presenza delle massime istituzioni locali dei rappresentanti delle forze dell’ordine, oltre a cittadini e associazioni.
Un momento solenne che nasce dopo che il Comune, nelle settimane scorse, su iniziativa di un gruppo di cittadini ha istituito per il 29 settembre la “Giornata del Ricordo”.
I bombardamenti del ’43 colpirono duramente non solo i punti strategici di Benevento, la stazione ferroviaria e il ponte Vanvitelli, ma anche il cuore della sua identità culturale e religiosa: il Duomo fu gravemente danneggiato cosi come altri luoghi sacri della città.
Nella sua omelia, l’arcivescovo Accrocca ha ricordato che “le guerre sono sempre portatrici di violenza, dolore e distruzione”, invitando la comunità a non distogliere lo sguardo dalle tragedie che ancora oggi insanguinano il mondo.
Le interviste nel servizio video