fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

“Attraversare l’invisibile”: Benevento e Pietrelcina presentano dossier per ‘Capitale della Cultura 2028’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto a Palazzo Paolo V, nel centro del capoluogo, un incontro pubblico con le organizzazioni che hanno partecipato alla predisposizione del dossier di candidatura di Benevento e Pietrelcina quali Capitali della Cultura per il 2028.

Il nome prescelto è stato: “Attraversare l’invisibile”. Si è trattato di un momento di condivisione della progettualità posta in campo e che adesso sarà al vaglio del Ministero della Cultura che dovra scegliere sceglierà tra le 25 candidature pervenute.  Al dossier beneventano hanno aderito 45 Comuni della provincia di Benevento e più di 40 enti, imprese, associazioni e innumerevoli cittadini con proposte e idee.

Il titolo di “Capitale italiana della Cultura” ha lo scopo di valorizzare il patrimonio culturale e creativo delle città italiane e di promuovere politiche pubbliche innovative basate sulla cultura come leva di crescita, inclusione e attrattività.

Le candidature saranno valutate da una giuria, composta da 7 esperti indipendenti del mondo della cultura, delle arti, della valorizzazione territoriale e turistica, che esaminerà i progetti pervenuti per poi selezionare le dieci città finaliste entro il 18 dicembre 2025. Le città finaliste saranno successivamente invitate ad audizioni pubbliche, che si svolgeranno entro il 12 marzo 2026.

Entro il 27 marzo 2026, la Giuria proporrà al Ministro della Cultura la candidatura ritenuta più idonea a essere insignita del titolo di Capitale italiana della Cultura 2028, che godrà di un contributo di un milione di euro per la realizzazione delle attività progettate nel dossier.

Le interviste nel servizio video 

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Sabato il Premio Internazionale ‘Padre Pio da Pietrelcina’: tra gli ospiti anche il ministro Piantedosi

redazione 1 settimana fa

Il Sannio cresce ancora nella raccolta differenziata e consolida il primato: Benevento resta sotto la soglia del 65%

redazione 2 settimane fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 3 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Fratoianni (AVS) a sostegno di Ferella e Fontanella: “La coalizione serve per impedire alla destra di governare la Campania”

Gianrocco Rossetti 1 giorno fa

Reale accoglie Cesa per rilanciare l’Udc: “Mastella? Un amico, l’ho chiamato per il centrodestra. Chissà che non possa farlo anche in futuro”

Gianrocco Rossetti 1 giorno fa

Il generale Vannacci nel Sannio: “Siamo qui per cambiare le cose. Vogliamo una Campania ricca, benestante e sviluppata”

Gianrocco Rossetti 2 giorni fa

Campania Popolare presenta i suoi candidati. Granato: “Siamo i figli del popolo contro i figli di chi ha controllato e distrutto questa regione”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

redazione 7 ore fa

Carcere di Benevento, cambia la direzione: Adanti succede a Marcello

Alberto Tranfa 7 ore fa

L’Ipsar ‘Le Streghe’ diventa ambasciatrice di gentilezza: inaugurata la Panchina viola

redazione 9 ore fa

Mastella sente direttore di Poste Italiane: “Postamat salvi in Irpinia e Sannio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content