fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Telese Terme, Tajani rilancia centralità di Forza Italia nel panorama nazionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è conclusa a Telese Terme la Festa della Libertà, la kermesse nazionale organizzata da Forza Italia che per un intero weekend ha trasformato il centro telesino nella capitale della politica italiana. L’evento, curato in ogni dettaglio anche dal senatore Maurizio Gasparri, ha visto il suo momento più alto con l’intervento del segretario nazionale del partito, vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani. Nel suo discorso, accolto da lunghi applausi, Tajani ha tracciato un bilancio della tre giorni e presentato il nuovo “Manifesto della Libertà”, un documento programmatico che raccoglie circa sessanta dichiarazioni identitarie sui principali temi politici e sociali.

Il manifesto ribadisce la centralità della libertà come principio supremo e diritto inalienabile, ponendo lo Stato nel ruolo di garante ma non di fonte dei diritti, che possono essere limitati solo in caso di gravi e temporanee necessità di sicurezza collettiva. Viene riaffermata l’assoluta parità di diritti indipendentemente da genere, età, reddito, colore della pelle, orientamenti politici o religiosi, e al tempo stesso la centralità della famiglia come cellula fondante della società, insieme al riconoscimento giuridico delle diverse forme di affettività considerate un diritto legittimo.

Centrale anche la visione economica, che difende il mercato regolato come strumento più efficiente di benessere collettivo, una fiscalità equa e ridotta al minimo indispensabile e la tutela dell’ambiente come compito primario delle istituzioni, da coniugare però con crescita e sviluppo industriale.

Ampio spazio è dedicato alla libertà di espressione e al contrasto delle fake news, con un’attenzione particolare alla protezione dei giovani. Al centro anche le nuove sfide della cybersecurity e dell’Intelligenza Artificiale, riconosciuta come rivoluzione destinata a cambiare profondamente vita, lavoro e relazioni, portando con sé rischi ma anche straordinarie opportunità.

Il documento ribadisce il diritto alla vita come bene indisponibile, la necessità di una giustizia equa, imparziale e rapida, non concepita come vendetta ma basata sulla certezza della pena e sul rispetto per la magistratura. Forza Italia conferma la fedeltà alla Costituzione del 1948, pur riconoscendo l’esigenza di aggiornarla per garantire governabilità e rappresentanza.

Sul piano internazionale, il manifesto riafferma il ruolo dell’Europa e dell’Occidente come modello storico e culturale da rafforzare, nell’alleanza indissolubile con gli Stati Uniti e all’interno della Nato. Il tema dell’immigrazione viene definito epocale: ogni vita, anche di chi tenta di attraversare il Mediterraneo, ha un valore inestimabile, e l’aspirazione a emigrare per sfuggire a guerra e povertà è legittima, ma i flussi non possono essere né incontrollati né pericolosi.

Il documento, che si richiama alla tradizione cristiana, liberale e riformista, guarda in particolare ai giovani, considerati il futuro a cui consegnare una politica basata su competenza, buonsenso e moderazione. A chiudere il testo, le parole di Silvio Berlusconi, divenute simbolo di un’eredità politica e di un nuovo capitolo per Forza Italia: “Chi ci crede combatte, chi ci crede supera ogni ostacolo, chi ci crede alla fine vince!”

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 11 ore fa

Telese Terme celebra la Giornata della Memoria dei Caduti: il sindaco Caporaso richiama al valore della pace

redazione 5 giorni fa

Il circolo “Il Tricolore – Fratelli d’Italia Telese Terme” si riunisce per programmare nuove iniziative

redazione 1 settimana fa

FdI, a Telese Terme appuntamento il 20 novembre con i candidati

redazione 2 settimane fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Reale accoglie Cesa per rilanciare l’Udc: “Mastella? Un amico, l’ho chiamato per il centrodestra. Chissà che non possa farlo anche in futuro”

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Il generale Vannacci nel Sannio: “Siamo qui per cambiare le cose. Vogliamo una Campania ricca, benestante e sviluppata”

Gianrocco Rossetti 21 ore fa

Campania Popolare presenta i suoi candidati. Granato: “Siamo i figli del popolo contro i figli di chi ha controllato e distrutto questa regione”

Gianrocco Rossetti 2 giorni fa

Regionali, la Dc di Gianfranco Rotondi con l’appoggio di Erminia Mazzoni presenta la candidata Rosa Caccese

Primo piano

redazione 9 ore fa

San Marco dei Cavoti accende il Natale con la Festa del Croccantino 2025

redazione 9 ore fa

Roma, festa stellare per i 50 anni di Nunzia De Girolamo: musica, amici, istituzioni e una serata da show

redazione 10 ore fa

San Pio, la dottoressa Claudia Velardi alla guida dell’U.O.C. di Farmacia

redazione 10 ore fa

Depuratore, ok definitivo al progetto. Mastella: “Risultato storico, finalmente mettiamo fine a lunga anomalia”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content