fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Calvi, concerto-evento per dire no alla violenza sulle donne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande partecipazione sabato 27 settembre a Calvi per l’evento promosso dal Comune di Calvi e dalla Fondazione per i Diritti Fondamentali, dedicato alla lotta contro la violenza sulle donne. Anima e promotrice dell’iniziativa è stata la dr.ssa Mariarosaria Focaccio, Vicepresidente della Fondazione e Dirigente tecnico dell’Umanizzazione del Policlinico Università Federico II di Napoli, che con determinazione e passione ha guidato l’intera organizzazione.

A condurre la serata è stato il Dr. Antonio Gialanella, Presidente della Fondazione già Procuratore Generale della Repubblica di Napoli, che con professionalità ha dato ritmo e profondità all’evento, accompagnando il pubblico in ogni momento con sensibilità e autorevolezza.

La scenografia della piazza ha reso la serata indimenticabile: migliaia di candele e immagini evocative di donne hanno trasformato il cuore di Calvi in un luogo di intensa suggestione e riflessione collettiva.

Ha dato inizio alla serata l’avv. Armando Rocco Sindaco di Calvi, nel suo intervento, ha ribadito l’impegno dell’amministrazione ad essere sempre vicina alle comunità, sottolineando come affrontare il tema della violenza sulle donne significhi prendersi cura del tessuto sociale nel suo insieme. Ha inoltre ricordato con orgoglio che il Comune di Calvi è stato uno dei primi ad occuparsi concretamente di questi temi, promuovendo iniziative di sensibilizzazione e sostegno.

Numerosa la presenza delle istituzioni. La dr.ssa Raffaela Moscarella, Prefetto di Benevento, ha sottolineato come la battaglia contro la violenza di genere non possa essere confinata all’emergenza ma debba essere parte di un impegno quotidiano delle istituzioni e della società civile e l’importanza della prevenzione.

Il Dr. Giovanni Galano Garante per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Campania ha posto l’accento sul tema dell’ascolto che le istituzioni devono rivolgere ai minori che hanno assistito a episodi di violenza, ricordando quanto sia fondamentale proteggerli e sostenerli.

Toccante la testimonianza di Emanuela Castaldo, vittima di violenza, che con coraggio ha raccontato la propria esperienza e ha lanciato un appello accorato per una presenza più decisa e concreta delle istituzioni al fianco delle donne. La dr.ssa Maria Fanzo, Presidente della Rete Antiviolenza e della Cooperativa Nuovi Incontri di Benevento, ha raccontato del ruolo fondamentale delle cooperative sociali e delle associazioni del territorio nel supporto alle istituzioni

Momento di altissima intensità emotiva è stata l’esibizione dell’Orchestra “G. Martucci” del Liceo Musicale Garofano di Capua, accompagnata dalla Dirigente scolastica Prof.ssa Mariachiara Menditto e diretta magistralmente dal maestro Giancarlo Perna, che ha saputo donare al pubblico un concerto di straordinaria bellezza. L’apice è stato raggiunto con l’interpretazione dell’Inno d’Italia, quando l’intera piazza, in un gesto corale e solenne, si è alzata in piedi in un silenzio carico di emozione e rispetto.

Ospite d’eccezione della serata il soprano Teresa Montaquila, che con la sua voce ha impreziosito l’evento con un momento di arte pura e commovente. La serata, seguita da una folla numerosa e attenta, si è conclusa con la partecipazione speciale del comico Paolo Caiazzo, che ha saputo con la sua ironia intelligente regalare leggerezza senza mai smarrire il senso profondo dell’incontro.

L’iniziativa ha rappresentato un momento alto di comunità, riflessione e impegno condiviso, ribadendo con forza che la lotta contro la violenza sulle donne riguarda tutti e che solo unendo le voci è possibile costruire un futuro di rispetto e dignità.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sere d’e…state a Calvi, gran finale nel week end: musica, risate e riflessioni sulla violenza di genere

redazione 2 settimane fa

Calvi, nel week end ‘Oltre i sentieri’ con Il Canzoniere della Ritta e della Manca e Salvatore Misticone

redazione 3 settimane fa

Raccontare la violenza per combatterla: a Benevento dibattito a più voci

redazione 4 settimane fa

Casa LEI: “La riforma del sistema antiviolenza rischia di lasciare senza aiuto migliaia di donne”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Cultura 2028, Barone (Lega): “Due candidature nello stesso territorio segnale di disordine istituzionale. Mastella autoreferenziale”

redazione 3 ore fa

GEP, oltre mille visitatori tra Benevento e Caserta: all’ex Convento il dono speciale di un giovane appassionato di dinosauri

redazione 6 ore fa

Telese Terme, sit-in per la Palestina durante convegno di Forza Italia: contestata la presenza dell’ad della Leonardo S.p.a

redazione 6 ore fa

San Giorgio del Sannio, inaugurato il “Campo dei Monaci” 

Primo piano

redazione 3 ore fa

GEP, oltre mille visitatori tra Benevento e Caserta: all’ex Convento il dono speciale di un giovane appassionato di dinosauri

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Grande successo per la Festa della Libertà a Telese: straordinario afflusso di presenze e apprezzamenti diffusi

redazione 6 ore fa

Telese Terme, sit-in per la Palestina durante convegno di Forza Italia: contestata la presenza dell’ad della Leonardo S.p.a

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Telese Terme, Tajani rilancia centralità di Forza Italia nel panorama nazionale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content