CRONACA
Completati i lavori di potenziamento sulla tratta Caserta-Benevento-Foggia

Ascolta la lettura dell'articolo
Si sono conclusi come da programma gli interventi di potenziamento infrastrutturale e manutenzione straordinaria da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) sulla linea Caserta – Benevento – Foggia nell’ambito del nuovo itinerario Alta Velocità/Alta Capacità Napoli – Bari, per un impegno economico complessivo di circa 430 milioni di euro.
I lavori hanno portato all’attivazione di un nuovo tratto di linea tra Cancello e Frasso Telesino e di una nuova località di servizio di diramazione dei treni nel tratto Caserta – Cancello gestito con il nuovo Apparato Centrale Computerizzato Multistazione che, a regime, incrementerà gli standard di regolarità della circolazione. Realizzati, inoltre, lavori di manutenzione straordinaria e di impermeabilizzazione su alcuni ponti della linea Benevento – Foggia.
LA CIRCOLAZIONE – Dal 27 settembre al 13 ottobre la circolazione ferroviaria subirà variazioni d’orario o cancellazioni per lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete Ferroviaria Italiana connessi al nuovo itinerario della nuova linea AV/AC Napoli-Bari.
I treni del Regionale delle relazioni Napoli – Cancello – Caserta, Caserta – Salerno, Roma – Napoli – Vairano/Cassino, Benevento – Caserta/Cassino e Benevento – Roma T.ni subiranno modifiche di orario e/o cancellazioni. Inoltre, fino al 13 dicembre, i treni non effettueranno la fermata nelle stazioni di Valle di Maddaloni e Frasso Telesino Dugenta. Alcuni treni Frecciarossa delle relazioni Roma T.ni – Bari C.le/ Lecce, Milano C.le – Foggia/ Lecce; Torino P.N. – Benevento – Bari C.le subiranno variazioni di orario. Infine, i treni Intercity 703 e 704 saranno cancellati tra Caserta e Bari C.le. fino al 13 dicembre.
MOBILITÀ TRAMITE INTERCITY E REGIONALE – Al fine di garantire la continuità del servizio e limitare l’impatto dei lavori sul territorio, Intercity e Regionale hanno previsto corse con bus nelle tratte interessate dalle interruzioni. Laddove previsto il servizio con corsa bus, è possibile un aumento dei tempi di percorrenza, in relazione anche al traffico stradale, i posti disponibili possono essere inferiori rispetto al normale servizio offerto. Sui bus non è ammesso il trasporto bici e non è ammesso il trasporto di animali ad eccezione dei cani guida.