CULTURA
TeSt riparte da San Gennaro: nuova sede e nuovo corso per il laboratorio teatrale diretto da Monica Carbini

Ascolta la lettura dell'articolo
Nuovo anno e nuova sede per TeSt-TeatroStage, il laboratorio di formazione teatrale, recitazione e sperimentazione scenica con produzione di eventi performativi teatrali e musicali, attivo a Benevento dal 2022 e giunto al suo quarto anno di attività. Dopo i recenti successi a Benevento Città Spettacolo 2025 e nella Villa Comunale di Pesco Sannita, il progetto formativo e performativo diretto da Monica Carbini si trasferisce da quest’autunno nella bellissima Sala Teatrale accanto alla Chiesa di San Gennaro, in Piazzale Giosuè Carducci a Benevento.
L’avvio della nuova stagione sarà celebrato con un Open Day a ingresso libero, fissato per mercoledì 1° ottobre alle ore 20.30. Durante la serata inaugurale, che offrirà brevi performance e momenti di prova aperta, verranno svelate le novità in arrivo. Tra queste spicca il nuovo corso dedicato ai bambini dai 6 ai 12 anni, che avrà il privilegio di avvalersi della preparazione, della competenza e del talento di Maurizio Tomaciello, attore e doppiatore sannita, beneventano doc, volto amato di teatro, cinema e televisione, che sarà anche protagonista delle produzioni del laboratorio. Sarà inoltre presentato il percorso destinato agli adolescenti over 13 e agli adulti, aperto sia ai nuovi iscritti che a chi già fa parte del gruppo.
I corsi di TeSt-TeatroStage sono aperti a tutti, senza alcuna preclusione, e sono improntati all’inclusione. A prescindere da età, condizione fisica, esperienza o predisposizione, ogni allievo potrà cimentarsi in lezioni di recitazione, dizione e vocalità, linguistica e fonetica, coreutica, narrazione e lettura espressiva, drammatizzazione, improvvisazione, sperimentazione scenica, drammaturgia e cenni di storia del teatro. L’offerta è rivolta a chi desidera mettersi in gioco su un palcoscenico, a chi vuole imparare a gestire la propria emotività, a chi ama o vuole scoprire e approfondire i linguaggi del teatro, la letteratura e la scrittura teatrale. Il percorso formativo offre opportunità preziose agli studenti e agli adolescenti, ma è pensato anche per adulti curiosi e desiderosi di ampliare i propri orizzonti culturali e arricchire il proprio cammino umano e professionale. È inoltre un’ottima occasione di crescita per italiani e stranieri che desiderino migliorare il loro italiano parlato e scritto, la capacità di comprensione di un testo e le proprie potenzialità espressive e comunicative, accrescendo autocoscienza e autostima attraverso un’esperienza emozionante e creativa.
Le lezioni, con cadenza settimanale da ottobre a giugno, si svolgeranno per i bambini dai 6 ai 12 anni il martedì o il giovedì dalle 16.00 alle 17.30, mentre per ragazzi over 13 e adulti l’appuntamento sarà doppio, il lunedì e il mercoledì dalle 20.00 alle 22.15. L’impegno settimanale potrà subire variazioni in base a esigenze organizzative, personali o festività.
Il progetto culturale di TeSt-TeatroStage contempla inoltre la partecipazione degli allievi a tutte le fasi di ideazione, costruzione e allestimento delle messe in scena, sia sul palco che dietro le quinte, con prove aperte e collaborazioni stimolanti con altre realtà artistiche e culturali del territorio. Non mancheranno reading letterari, letture drammatizzate e performance in spazi pubblici e culturali, nei musei, nelle biblioteche, nelle scuole, negli edifici storici e nei parchi. Il programma sarà arricchito da incontri, masterclass e laboratori intensivi con artisti, autori e tecnici esperti, oltre a cineforum, retrospettive e rassegne monografiche dedicate a interpreti e autori del teatro e del cinema.
A primavera 2026 tornerà infine la rassegna Rapsodie, ideata da Monica Carbini, che proporrà spettacoli, performance, concerti, reading, workshop e incontri con artisti e professionisti di rilievo nazionale e internazionale, coinvolgendo anche il lavoro degli allievi.
Per informazioni e iscrizioni è possibile chiamare o inviare un messaggio WhatsApp al numero 348 3736087.