fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Spray al peperoncino per la Polizia Municipale di Benevento: il Consiglio Comunale vota il 30 settembre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una novità di rilievo potrebbe presto riguardare la Polizia Municipale di Benevento. Martedì 30 settembre, infatti, il Consiglio Comunale sarà chiamato a votare per l’approvazione del nuovo Regolamento per l’utilizzo dello spray al peperoncino da parte dei caschi bianchi, segnando un possibile passo avanti nella dotazione di strumenti di autodifesa alternativi e proporzionati.

Il regolamento, già predisposto dagli uffici competenti in collaborazione con il Comando di via Santa Colomba, è ora in attesa del via libera da parte dell’assise cittadina. Si tratta di un passaggio formale ma fondamentale per introdurre ufficialmente questo nuovo dispositivo di difesa tra gli strumenti in dotazione agli agenti locali.

Lo spray al peperoncino viene considerato un mezzo di difesa intermedio, pensato per le situazioni in cui il ricorso alla pistola risulterebbe eccessivo. Si tratta di un dispositivo di sicurezza consentito esclusivamente in situazioni di legittima difesa per tutelare tanto le forze dell’ordine quanto i cittadini, consentendo un intervento più sicuro e calibrato in casi critici, come quelli che coinvolgono persone in stato psico-fisico alterato o potenzialmente pericolose per sé e per gli altri. L’uso dovrà essere preceduto, quando possibile, da un preavviso verbale e da tentativi di dissuasione non violenta. Sarà vietato, inoltre, in ambienti chiusi non ventilati; contro soggetti inermi, immobilizzati o già contenuti; come strumento di punizione o intimidazione. Dopo l’utilizzo, infatti, bisognerà prestare soccorso alla persona colpita e monitorarne le condizioni. 

Secondo quanto previsto, tutti gli operatori del Comando della Municipale potranno utilizzare il dispositivo dopo aver completato con esito positivo un corso di formazione teorico-pratico. La consegna dello spray sarà contestuale alla conclusione della formazione.

L’obiettivo dichiarato è quello di garantire una risposta operativa più efficace e meno invasiva, evitando che gli agenti debbano passare direttamente dalle mani nude all’uso delle armi da fuoco in caso di aggressioni, minacce o comportamenti autolesionistici. Una soluzione, dunque, che punta a rafforzare la sicurezza operativa e a tutelare l’incolumità dell’intera comunità, attraverso un approccio più graduale e professionale nella gestione delle emergenze.

L’approvazione del regolamento rappresenterebbe un passo importante per modernizzare e rafforzare la Polizia Municipale, dotandola di strumenti adeguati per affrontare situazioni sempre più complesse in ambito urbano. Ora la parola passa al Consiglio Comunale.

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

Benevento, il 29 settembre la “Giornata del ricordo” in memoria delle vittime dei bombardamenti del 1943

redazione 5 giorni fa

Regolamento su beni confiscati, Libera non ascoltata in Commissione comunale: “Mancata occasione di confronto con la società civile”

redazione 6 giorni fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 6 giorni fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Il 4 ottobre telescopi puntati sulla Luna: ai Giardini Piccinato l’evento promosso dalla Nasa

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Il ritorno di Ciro al Forum di Benevento: cultura e bellezza salveranno le aree interne

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, la mobilità su gomma si riorganizza: terminal della Ferrovia trasferito e novità per i bus turistici

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Ali, il ragazzo che salva gli animali e ci insegna a non girare lo sguardo

Primo piano

redazione 45 minuti fa

Divieto di raccolta funghi a Cusano Mutri durante la stagione delle castagne: scatta l’ordinanza

redazione 4 ore fa

Il ‘De La Salle’ di Benevento vince il contest nazionale Acea sul riuso e risparmio dell’acqua

redazione 5 ore fa

Agricoltura, il sannita Gennarino Masiello eletto presidente Unitab Europa

redazione 6 ore fa

Benevento, il 29 settembre la “Giornata del ricordo” in memoria delle vittime dei bombardamenti del 1943

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content