PRIMO PIANO
Divieto di raccolta funghi a Cusano Mutri durante la stagione delle castagne: scatta l’ordinanza

Ascolta la lettura dell'articolo
Con l’arrivo dell’autunno, il sindaco di Cusano Mutri, Pietro Crocco, ha emesso un’ordinanza per regolamentare la raccolta dei funghi in concomitanza con quella delle castagne, una delle principali risorse del territorio.
L’ordinanza, firmata oggi, istituisce il divieto di raccolta dei funghi epigei spontanei commestibili su tutto il territorio comunale coperto da castagneti privati da frutto. Il provvedimento sarà in vigore dal 25 settembre fino al 30 novembre 2025.
La decisione si basa sulla Legge Regionale n. 8 del 24/07/2007, che vieta la raccolta di funghi nei castagneti da frutto durante il periodo di raccolta delle castagne. L’ordinanza chiarisce che l’unica eccezione a tale divieto riguarda i titolari di diritti personali o reali di godimento sui fondi stessi.
La motivazione dietro questa misura, come si legge nel documento, risiede nella necessità di prevenire potenziali compromissioni dell’ordine e della sicurezza pubblica, sulla base di episodi verificatisi negli anni precedenti. L’amministrazione comunale ha ritenuto urgente definire chiaramente il periodo della raccolta delle castagne per tutelare sia l’incolumità pubblica sia l’attività agricola, che potrebbe essere danneggiata dalla presenza incontrollata di cercatori di funghi.
Per i trasgressori sono previste sanzioni pecuniarie che vanno da € 25,00 a € 150,00, come stabilito dall’articolo 19 della legge regionale di riferimento, oltre a eventuali sanzioni accessorie. Il Comando di Polizia Municipale e le altre Forze dell’Ordine sono state incaricate di vigilare sull’esecuzione dell’ordinanza.