fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Fratelli d’Italia, Agostinelli non demorde: confida nella Consulta e attende di potersi candidare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’incontro con la stampa voluto dal senatore Domenico Matera, ieri presso la segreteria provinciale di via Perasso, ha messo in evidenza il sentimento di impaziente attesa dell’elettorato di centrodestra, curioso di conoscere non solo il nome del candidato governatore che sfiderà Roberto Fico, ma anche i candidati nelle diverse circoscrizioni.

Per quanto riguarda il primo punto, Matera ha confermato che Fratelli d’Italia vorrebbe la candidatura politica del viceministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, nonché leader del partito in Campania, Edmondo Cirielli. Ha però sottolineato che saranno i leader della coalizione a prendere la decisione finale e le ultime cronache danno il Prefetto di Napoli Di Bari ormai favorito. I partiti dispongono di un autorevole sondaggio che ha evidenziato punti di forza e di debolezza dei vari pretendenti, ma la sensazione è che quello studio verrà valutato soprattutto alla luce del risultato elettorale nelle Marche, dove si voterà il prossimo fine settimana.

Il centrodestra ritiene altamente contendibile la vittoria in quella regione e, a seconda dell’esito della sfida ad Ancona e dintorni, verranno prese decisioni a catena per Veneto, Puglia e, naturalmente, Campania, ma non soltanto in merito alla scelta del leader regionale della coalizione, ma anche riguardo alle candidature per gli scranni del Consiglio regionale.

Un’altra questione che tiene banco nel centrodestra, in particolare in ambito sannita, riguarda l’impossibilità di candidarsi per alcuni sindaci a causa di una legge regionale voluta da De Luca, giudicata da molti restrittiva. La legge della Regione Campania n. 6 del 29 maggio 2025, recante “Modifiche alla legge regionale 7 agosto 2014, n. 16”, ha sostanzialmente sancito l’ineleggibilità dei sindaci se non rassegnano le dimissioni entro 90 giorni dal voto (poi ridotti a 60). Tale regola vale anche per i primi cittadini di Comuni con meno di 5mila abitanti.

La modifica, simile a una norma introdotta in Puglia e già dichiarata incostituzionale dalla Consulta lo scorso 25 luglio, è ora al vaglio della Corte costituzionale. A giorni dovrebbe arrivare una pronuncia sul ricorso presentato dal Consiglio dei Ministri su proposta del ministro per gli Affari regionali, Roberto Calderoli, con l’intervento a sostegno anche dell’Anci su sollecitazione della sezione campana. La decisione della Consulta, che ha già bocciato a De Luca la possibilità di un terzo mandato, potrebbe rimettere in gioco numerosi sindaci oggi esclusi.

Tra questi, il più direttamente interessato nel Sannio è il sindaco di San Bartolomeo in Galdo, Carmine Agostinelli, presente ieri a via Perasso al fianco del senatore Matera in qualità di coordinatore provinciale del partito. Per i suoi sostenitori è “vittima dell’astrusa legge deluchiana”, mentre per i detrattori “si è illuso di poter entrare in Consiglio regionale”. In realtà, Agostinelli non ha deposto le armi della politica ed è pronto a scendere in campo per Palazzo Santa Lucia, qualora la Consulta si pronunciasse a favore delle sue ragioni.

La sua presenza decisa e fiduciosa accanto al senatore Matera lascia intendere un’estrema convinzione nella risoluzione positiva della vicenda. Forse anche per questo Fratelli d’Italia non ha ancora ufficializzato i due o quattro candidati (nel caso di doppia lista) da presentare alle prossime elezioni regionali.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 16 ore fa

FdI Sannio, insediata la segreteria politica. Regionali, la scelta dei candidati su una rosa di 12/13 nomi

Gianrocco Rossetti 1 giorno fa

Regionali, in casa Pd si stringe il cerchio sul nome della quota rosa in tandem con Cacciano

Marco Staglianò 1 giorno fa

E se il Centrodestra avesse puntato su Mastella?

redazione 3 giorni fa

Telese Terme, FdI riconferma Verrillo coordinatore e scende in campo a sostegno del sindaco Caporaso

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 16 ore fa

FdI Sannio, insediata la segreteria politica. Regionali, la scelta dei candidati su una rosa di 12/13 nomi

Gianrocco Rossetti 1 giorno fa

Regionali, in casa Pd si stringe il cerchio sul nome della quota rosa in tandem con Cacciano

Gianrocco Rossetti 3 giorni fa

Perifano: “Ritorno nel PSI perché le emozioni valgono più dei calcoli. Con Mastella resta la diversità sul piano amministrativo locale”

Gianrocco Rossetti 4 giorni fa

Tajani lancia la Festa nazionale di Forza Italia a Telese: in arrivo il “Manifesto della Libertà”

Primo piano

redazione 49 minuti fa

Mastella: “Basta attacchi alle forze dell’ordine e teppismo. Estremismi distruggono anche cause giuste”

redazione 52 minuti fa

Danza, musica, eventi e visite guidate al Teatro Romano: nel week end c’è ‘Eternità’

redazione 1 ora fa

La Falanghina del Sannio DOC protagonista della Guida “Pizzerie d’Italia” 2026 e del premio “Tre Spicchi” Gambero Rosso

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 23 settembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content