fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Un’edizione memorabile: la Festa dell’Uva di Solopaca tra emozioni, tradizioni e futuro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è ufficialmente conclusa la XLVI edizione della Festa dell’Uva Solopaca, appuntamento imperdibile che ogni anno richiama appassionati, famiglie e curiosi da tutta la regione e non solo. Anche quest’anno, la manifestazione ha saputo unire tradizione e innovazione, regalando momenti indimenticabili e confermandosi come uno degli eventi più attesi di fine estate.
La Festa dell’Uva ha nuovamente trasformato il centro di Solopaca in un vivace palcoscenico di colori, profumi e suoni. Le strade si sono animate grazie alle bancarelle colme di prodotti tipici, agli stand enogastronomici e alle degustazioni dei migliori vini della Cantina di Solopaca, sponsor ufficiale della manifestazione. Oltre al vino, protagonista indiscusso, i visitatori hanno potuto apprezzare specialità culinarie tradizionali, musica dal vivo, spettacoli folkloristici, mostre d’arte e laboratori per grandi e piccini.

L’affluenza è stata superiore alle aspettative: migliaia di persone hanno affollato il corso cittadino durante tutto il secondo weekend di settembre. L’amministrazione comunale, l’associazione Maestri Carraioli, la Pro Loco, l’Associazione Commercianti e la Cantina di Solopaca e i volontari dei rioni hanno contribuito con entusiasmo, dimostrando ancora una volta che “l’unione fa la forza”. Il clima di festa e la calorosa accoglienza hanno reso l’esperienza unica sia per i residenti che per i turisti, dando vita a una vera e propria celebrazione della comunità.

Tra i momenti più attesi, la premiazione dei carri allegorici che ha visto trionfare per la giuria tecnica una giovane bottega allestitrice “La magia del Solopaca”, simbolo della nuova generazione di Maestri Carraioli attenti alla qualità e alla bellezza scenografica dei carri, con il carro n. 5 “Le streghe di Benevento”. Non sono mancati premi per le botteghe storiche come la bottega “Cieuzo 2” del maestro Alfonso Mecchella che si è aggiudicata il secondo premio con il carro “I segreti di una Star” con l’iconica Marilyn Monroe, terzo classificato per il carro n. 9 di un’altra giovane bottega “I ragazzi della Taverna” con il carro “La Boccia nella Roccia”.

Per la giuria popolare ha trionfato il carro n. 4 “Il mito, la leggenda di Roma: il Gladiatore” della bottega “Zi Peppo ‘e Jaco” che ha ottenuto 3098 voti, secondo classificato per il carro n. 1 “Il Conte Dracula” della bottega “I ragazzi della Casarella” con 2404 voti. Terzo classificato la bottega “La Magia del Solopaca” con il carro n. 5 “Le streghe di Benevento” con 1394 voti ottenuti.

Nella serata conclusiva sono stati anche comunicati i numeri estratti della lotteria collegata alla manifestazione: 1° PREMIO – 7 giorni a Mauritius Bravo Premium Mauricia >>> BIGLIETTO N° 7756; 2° PREMIO – Un anno diVino – Buono acquisto dal valore di 1200€ da spendere presso l’Enoteca della Cantina di Solopaca. >>> BIGLIETTO N° 6965; 3° PREMIO – Smart TV SAMSUNG 55’’ >>> BIGLIETTO N° 6595.

Infine, è stato premiato anche il miglior addobbo rionale che ha rispettato criteri di originalità, creatività e sostenibilità utilizzando materiali poveri e della tradizione. Il premio, dedicato alla memoria della Prof.ssa Adele Calzone, cultrice della storia e delle tradizioni solopachesi e del Sannio, è andato al Rione Via Roma che ha conquistato i giurati.

Con la chiusura della XLVI Festa dell’Uva, si guarda già al futuro. Gli organizzatori hanno annunciato l’intenzione di continuare a valorizzare le eccellenze locali, puntando su un’edizione ancora più ricca e coinvolgente per il prossimo anno. “Chi semina vento raccoglie tempesta”, dice un vecchio proverbio, ma in questo caso, grazie al lavoro di tutti, il raccolto è stato abbondante e generoso.

La Festa dell’Uva si conferma così un appuntamento fondamentale per celebrare il territorio, le sue tradizioni e la sua gente, ricordando a tutti che “buon vino fa buon sangue” e che la convivialità resta uno dei valori più autentici della nostra cultura.

 

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Solopaca, l’aperitivo in vigna ha aperto la XLVI Festa dell’Uva

redazione 4 settimane fa

Sannio Acque, a Solopaca via libera in Consiglio: opposizione e comitati contestano la delibera

redazione 2 mesi fa

Solopaca, maltrattamenti in famiglia: 45enne agli arresti domiciliari

redazione 2 mesi fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Europa Verde denuncia il degrado della pista ciclabile “Paesaggi Sanniti” e dell’area dell’Agrario

redazione 9 ore fa

Parco del Matese e del Taburno, Perugini solleva preoccupazioni su rapporto tra fauna selvatica e sostenibilità agricola

redazione 9 ore fa

Città Caudina capitale italiana della cultura 2028: tante le idee progettuali. Soddisfatti i promotori

redazione 13 ore fa

Lunedì 22 settembre sciopero del personale del Gruppo FS: ripercussioni sulla circolazione ferroviaria

Primo piano

redazione 9 ore fa

Città Caudina capitale italiana della cultura 2028: tante le idee progettuali. Soddisfatti i promotori

redazione 13 ore fa

Lunedì 22 settembre sciopero del personale del Gruppo FS: ripercussioni sulla circolazione ferroviaria

redazione 13 ore fa

A Telese Terme il Telesia Motor Show: cultura e spettacoli per il Memorial ‘Tonino Limata’

Giammarco Feleppa 18 ore fa

Ali, il ragazzo che salva gli animali e ci insegna a non girare lo sguardo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content