fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Cusano Mutri, opposizione soddisfatta: approvate regole chiare per l’accesso al protocollo comunale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un importante risultato per la trasparenza amministrativa è stato raggiunto nell’ultimo Consiglio comunale con l’approvazione della modifica dell’art. 5 del Regolamento in materia di responsabile del procedimento e del diritto di accesso ai documenti amministrativi.
Grazie alle richieste avanzate dal gruppo consiliare di opposizione Nuova Cusano – si legge in una nota – viene finalmente chiarito e regolamentato il diritto dei consiglieri comunali ad accedere al protocollo generale dell’Ente, con la possibilità di consultare atti, informazioni e ottenere copie secondo modalità definite e garantite.

Il percorso è iniziato con una richiesta formale presentata da Nuova Cusano lo scorso maggio, seguita da un sollecito al Sindaco. Da lì è nata la proposta dell’Amministrazione, integrata dai lavori della prima Commissione consiliare, approvata poi dal Consiglio comunale l’11 settembre 2025 con la modifica dell’art. 5, che disciplina nel dettaglio la procedura di accesso al protocollo informatico da parte dei consiglieri.

«Esprimiamo grande soddisfazione per questo traguardo – ha dichiarato il capogruppo Marino Di Muzio – perché si tratta di un riconoscimento importante del ruolo e delle prerogative dei consiglieri comunali. Da oggi possiamo esercitare il nostro mandato con strumenti più adeguati e trasparenti, nell’interesse esclusivo dei cittadini. Prendiamo inoltre atto con favore che la maggioranza abbia recepito la nostra richiesta, dimostrando attenzione e spirito di collaborazione e riconoscendo l’importanza di un tema di obbligo di legge, rilevante per l’attività amministrativa».

Questa modifica non è soltanto un atto tecnico, ma un passo concreto per rafforzare i principi di controllo, chiarezza e responsabilità nell’attività amministrativa. «Viene colmato un vuoto regolamentare: il diritto di accesso al protocollo, fino ad oggi una presunta prassi mai realmente applicata né effettivamente usufruita dai consiglieri d’opposizione, diventa ora una garanzia regolamentata, chiara e certa», ha aggiunto Di Muzio.

Il gruppo di opposizione sottolinea come questo risultato dimostri che «attraverso una presenza attiva, puntuale e continua, l’opposizione può incidere sull’attività amministrativa, rendendo più efficace il rapporto tra istituzioni e cittadini». 

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 7 giorni fa

Benevento, l’opposizione: ‘Nuova bocciatura per Sannio Acque, riaprire discussione su scelte sbagliate‘

redazione 1 settimana fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri, l’opposizione: serve una Sagra dei Funghi più condivisa, trasparente e sicura

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Mario Fragnito nominato vicedirettore del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento

redazione 37 minuti fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e per l’associazione ‘Rosa Samnium’

redazione 1 ora fa

Consegnati i lavori di messa in sicurezza della provinciale 9 da Casale Maccabei al bivio di Ceppaloni

redazione 1 ora fa

Zinzi (Lega): ‘Sentenza Tar non riapre Pronto Soccorso a Sant’Agata de’ Goti. Morgante chiarisca se ci sono condizioni’

Primo piano

redazione 37 minuti fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e per l’associazione ‘Rosa Samnium’

redazione 1 ora fa

Zinzi (Lega): ‘Sentenza Tar non riapre Pronto Soccorso a Sant’Agata de’ Goti. Morgante chiarisca se ci sono condizioni’

Alberto Tranfa 4 ore fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 4 ore fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content