fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Benevento, l’Ordine dei Medici: ‘Indignazione e condanna per quanto sta succedendo a Gaza. Difendiamo la vita’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Benevento, a nome del Consiglio Direttivo, della Commissione Odontoiatri e dell’intera comunità professionale sannita, esprime profonda indignazione e ferma condanna per l’escalation di violenze che, nelle ultime ore, hanno nuovamente colpito la popolazione civile nella Striscia di Gaza. Particolare sgomento suscita l’attacco all’ospedale Nasser, unico presidio pediatrico della città: secondo l’OMS, il 94% delle strutture sanitarie di Gaza risulta danneggiato.

“Colpire ospedali con pazienti e operatori sanitari impegnati a salvare vite – scrivono i medici – costituisce una gravissima violazione del diritto internazionale e umanitario, oltre che un atto disumano che nega i principi più elementari della convivenza civile.

Come medici non possiamo restare indifferenti di fronte a un massacro di persone innocenti, in larga parte donne e bambini, e alle aggressioni contro strutture e professionisti che hanno come unico compito quello di curare. L’Ordine esprime piena solidarietà e vicinanza a tutto il personale sanitario che, tra sofferenze indicibili e in condizioni estreme, continua con coraggio a svolgere la propria missione. A nome dell’intera classe medica riaffermiamo il nostro impegno per la pace, la difesa della dignità umana e la promozione di una cultura della cura.

Alzando la nostra voce contro l’orrore della guerra, ribadiamo che vita, salute e dignità della persona sono beni inviolabili e universali, principi che guidano da sempre la nostra professione e continueranno a orientare la nostra azione, ovunque vi sia bisogno di cura, solidarietà e umanità. Rivolgiamo un appello alla pace e alla protezione dei civili, non solo a Gaza o in Ucraina, ma in ogni scenario di conflitto: dal Sudan alla Repubblica Democratica del Congo, dal Myanmar allo Yemen.

Ai colleghi medici, alle istituzioni e alla società civile chiediamo di non tacere: prendersi cura significa schierarsi sempre dalla parte della vita”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, l’Ordine dei Medici incontra la manager del San Pio: focus su Pronto Soccorso e rete territoriale

redazione 3 settimane fa

Missione in Ucraina, dieci attivisti beneventani con il MEAN per il Giubileo della Speranza: ‘Abbiamo visto il volto della guerra e della speranza’

redazione 3 settimane fa

I frutti della terra per i bambini di Gaza: la solidarietà prende vita ad Apice con la Società Agricola Carbone

redazione 3 settimane fa

Il Comune di Telese ospita la figlia di un soldato della 45ª Divisione USA per rinsaldare memoria e gratitudine

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e per l’associazione ‘Rosa Samnium’

redazione 35 minuti fa

Consegnati i lavori di messa in sicurezza della provinciale 9 da Casale Maccabei al bivio di Ceppaloni

redazione 41 minuti fa

Zinzi (Lega): ‘Sentenza Tar non riapre Pronto Soccorso a Sant’Agata de’ Goti. Morgante chiarisca se ci sono condizioni’

redazione 45 minuti fa

Napoli, 43enne sannita perseguitata dall’ex compagno: 31enne condannato a due anni di reclusione

Primo piano

redazione 6 minuti fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e per l’associazione ‘Rosa Samnium’

redazione 41 minuti fa

Zinzi (Lega): ‘Sentenza Tar non riapre Pronto Soccorso a Sant’Agata de’ Goti. Morgante chiarisca se ci sono condizioni’

Alberto Tranfa 3 ore fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 3 ore fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content