Associazioni
“Aggiungi un pasto a tavola”: al via il progetto solidale di CRI Benevento e Sentinelle della Carità

Ascolta la lettura dell'articolo
Prenderà il via lunedì 22 settembre “Aggiungi un pasto a tavola”, il nuovo progetto promosso dalla Croce Rossa Italiana – Comitato di Benevento in collaborazione con l’associazione Sentinelle della Carità, con l’obiettivo di contrastare la malnutrizione e la denutrizione tra le fasce più deboli della popolazione, ridurre lo spreco alimentare e promuovere il riuso.
L’iniziativa prevede la distribuzione quotidiana di pasti da asporto destinati a persone senza dimora e soggetti vulnerabili della città. In questa fase di start-up, il progetto ha ricevuto l’adesione della Di Maio Srl, azienda leader nella panificazione, che donerà ogni giorno prodotti da forno e rosticceria, freschi o invenduti, al Comitato CRI di Benevento.
I beni alimentari verranno confezionati presso la sede CRI di via Martiri d’Ungheria e successivamente consegnati nel pomeriggio alle Sentinelle della Carità, che provvederanno alla distribuzione alle persone bisognose.
Sono inoltre in corso accordi con la grande distribuzione e altre aziende del territorio per potenziare ulteriormente il servizio.
Giovanni De Michele, presidente del Comitato CRI di Benevento, ha sottolineato: “Il progetto nasce per rispondere a un bisogno concreto del territorio e promuove valori come la condivisione, l’economia circolare e il rispetto dell’ambiente. Con questa azione andiamo a potenziare il servizio che già svolgiamo il giovedì sera attraverso l’unità di strada. Un ringraziamento speciale va alla Di Maio Srl per la generosità dimostrata: quello che per un’azienda può sembrare un piccolo gesto, per noi è un atto di grande valore”.
De Michele ha inoltre espresso gratitudine al dott. Agostino Serpe, Direttore di Servizio della divisione Ristorazione della Pellegrini Spa, per aver facilitato le relazioni necessarie all’avvio del progetto, e all’azienda stessa per averne autorizzato la realizzazione.
Il servizio, fanno sapere dalla CRI, sarà presto rafforzato grazie al coinvolgimento di una nuova ETS e alla collaborazione con ulteriori realtà imprenditoriali del territorio.
Franco Salomone, presidente delle Sentinelle della Carità, ha così commentato: “La collaborazione con la Croce Rossa Italiana si consolida ulteriormente. Da lunedì proveremo a dare risposte concrete al bisogno alimentare che, purtroppo, continua a crescere. Le fragilità nel nostro territorio sono tante, ma nel nostro piccolo cerchiamo di offrire un aiuto e un po’ di conforto a chi vive ai margini”.