fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 23 al 26 settembre 2025 gli studenti dell’Istituto Omnicomprensivo “F. De Sanctis” di Cervinara saranno protagonisti di un’esperienza formativa immersiva in Romagna grazie al progetto “School Maker Days”, finanziato nell’ambito del Programma Scuola Viva II annualità PR Campania FSE + 2021-2027e coordinato da Projenia SCS.

Non si tratta di una semplice uscita didattica, ma di una vera e propria work experience tra aziende, comunità e istituzioni che hanno trasformato il Turismo Rurale ed Esperienziale in un modello di sviluppo sostenibile, capace di generare nuove economie, posti di lavoro e innovazione sociale.

«Questa esperienza rappresenta un ponte tra territori e culture» – afferma la dirigente scolastica, prof.ssa Antonia Marro – «Portare i nostri studenti fuori dalle aule, in contesti dove l’innovazione incontra le tradizioni locali, significa dar loro strumenti concreti per affrontare il futuro con maggiore consapevolezza e responsabilità».

Oggi, infatti, il turismo non si limita più all’accoglienza tradizionale: i viaggiatori cercano autenticità, esperienze uniche e relazioni vere con i territori. È in questo scenario che i ragazzi avranno l’opportunità di osservare come agriturismi, imprese multifunzionali, filiere enogastronomiche e progetti di rigenerazione culturale stiano creando valore e opportunità concrete di crescita professionale.

«Siamo orgogliosi di accompagnare l’Istituto “F. De Sanctis” in questo progetto» – sottolinea il presidente di Projenia SCS, Luca Mauriello – «Il turismo rurale ed esperienziale è oggi uno dei comparti più dinamici del Made in Italy. Creare sinergie tra scuola, istituzioni e territori significa offrire ai giovani non solo formazione, ma opportunità reali di impresa e lavoro».
Il programma del viaggio prevede incontri con amministratori locali, imprenditori e giovani startupper che stanno rendendo il turismo rurale un volano di innovazione.

Dalla multifunzionalità agricola di Civitella di Romagna alle esperienze di contaminazione culturale a Galeata, passando per i modelli di destagionalizzazione turistica a Ravenna e i dialoghi con le imprese a Forlì: un itinerario che unisce formazione, esperienza e futuro.

A ospitare i ragazzi sarà anche Fausto Faggioli, imprenditore e formatore, che conclude:
«La Romagna è terra di accoglienza, di esperienze autentiche e di innovazione rurale. Ai giovani di Cervinara vogliamo trasmettere la passione per un’economia che cresce mettendo al centro comunità, sostenibilità e futuro».

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

redazione 1 settimana fa

Candidatura Città Caudina 2028: a Montesarchio un incontro con Agostino Riitano su cultura e sviluppo delle comunità

redazione 2 settimane fa

Regionali, Rubano: ‘In Valle Caudina nuova tappa percorso di confronto avviato da FI’

redazione 3 settimane fa

Valle Caudina candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via gli incontri con le associazioni del territorio

Dall'autore

redazione 56 minuti fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 2 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 2 ore fa

Ps Rummo, Matera: “Regione fa lavorare personale in costante affanno”. La proposta: “Si pensi a figure che informino famiglie dei pazienti”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 6 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 7 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 8 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content