POLITICA
Regionali, Mastella non le manda a dire: “Pd e M5s già alleati con la Lega, e rompete le scatole a me”

Ascolta la lettura dell'articolo
È un Mastella “a alzo zero” quello che, nelle scorse ore, ha risposto senza timore al ‘fuoco amico’ piovutogli addosso da una parte di coloro che dovrebbero essere i suoi alleati nella prossima tornata elettorale. Il sindaco di Benevento ha sempre denunciato il doppiopesismo di Pd e Cinque Stelle: avversari sul territorio in cui governa, ma alleati quando il raggio d’azione si allarga.
Adesso ci sono nuove battaglie da condurre anche contro gli stessi alleati, tra cui quella legata alla cosiddetta “commissione” che dovrà esaminare l’onorabilità politica e quindi la candidabilità dei rappresentanti dei vari partiti. Una commissione che, secondo indiscrezioni, potrebbe essere composta da Paolo Mancuso, ex procuratore aggiunto ed ex presidente del Pd di Napoli, e da Federico Cafiero De Raho, ex capo della Direzione nazionale antimafia e oggi deputato del Movimento Cinque Stelle.
“Ma non è che possiamo essere giudicati dai magistrati, sia quando sono in servizio, sia quando sono ex magistrati – ha tuonato Mastella, ospite a “𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨𝐃𝐢𝐫𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞”, la trasmissione di approfondimento politico di Prima Tivvú, e poi rivolgendosi direttamente al popolo pentastellato che anche a Benevento ha manifestato malumore per questa nuova e insolita alleanza – “Io so di stare antipatico al mondo dei Cinque Stelle, ma non crediate che Fico non stia antipatico al mondo che rappresenta Mastella, che bene o male la volta scorsa ha preso più di centomila voti in Campania. Voglio però ricordare a chi fa il purista che il Pd ha fatto accordi con la Lega, la Lega li ha fatti con i Cinque Stelle, e adesso venite a rompere le scatole a me se faccio l’accordo con Fico o meno?”.Mastella ha poi concluso: “Francamente si è esagerato tanto prima, ora è una cosa molto più modesta”.
Il leader di Noi di Centro è già pronto alla battaglia, anche in vista dell’appuntamento di domani pomeriggio a Napoli, quando i leader del “campo largo” si siederanno per la prima volta al tavolo del comitato elettorale di Fico in via Galileo Ferraris, per discutere di programmi, liste e candidati e fors’anche della commissione di ex magistrati.