fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È suonata ufficialmente oggi, in Campania, la prima campanella dell’anno scolastico 2025/2026 per oltre 770mila studenti, tra bambini e ragazzi. Un ritorno tra i banchi che per alcuni era già iniziato nei giorni scorsi, ma che oggi diventa realtà per tutti.

Un avvio tra entusiasmo, speranze e… problemi cronici. In una regione che conta 832 istituti scolastici, la scuola campana fa ancora i conti con carenze strutturali e d’organico. A segnalare le criticità è la Uil Scuola: in dieci anni, i docenti precari in Campania sono passati da poco più di 5.500 a oltre 17mila. Intanto, 45 scuole risultano ancora senza un dirigente scolastico titolare, e devono affidarsi a reggenze provvisorie.

A Benevento, il ritorno in aula è stato segnato dal tradizionale tour del sindaco Clemente Mastella, che ha voluto portare il saluto dell’amministrazione a studenti, insegnanti e personale scolastico. Prima tappa all’istituto comprensivo ‘Giovanni Pascoli’ di via Pertini, con una cerimonia ufficiale al vicino campo Mellusi con tanto di inno nazionale.

Nei giorni scorsi, lo stesso Mastella aveva inviato una lettera al dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale, Sebastiano Pesce, e ai presidi delle scuole, invitando a osservare un minuto di silenzio all’inizio della prima lezione: un gesto simbolico per ricordare le vittime delle guerre in corso e lanciare un messaggio di pace e solidarietà. Ma un messaggio il primo cittadino lo ha voluto lanciare anche agli studenti che iniziano questo nuovo percorso.

Sul fronte viabilità, qualche piccolo disagio è stato registrato in zona Pacevecchia, tra via Fratelli Rosselli e via Cifaldi, dove i bambini della scuola ‘Nicola Sala’ sono stati trasferiti nella sede della ‘Suor Orsola Mezzini’. Traffico paralizzato in concomitanza del suono della prima campanella, clacson strombazzanti e genitori fuori dalle auto. Insomma, per studenti, famiglie e insegnanti, il cammino è iniziato. Tra difficoltà e buona volontà, sarà – ancora una volta – la scuola a tenere insieme le speranze del futuro.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

redazione 1 settimana fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 1 settimana fa

Scuola, il ministro Valditara: “Sentenza TAR Campania verrà impugnata”

redazione 1 settimana fa

Airola, l’istituto Lombardi premiato al concorso nazionale “Letteratura per il sociale e la legalità”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Cambio al vertice dei Carabinieri di Benevento: il colonnello Calandro saluta il Sannio dopo tre anni di servizio

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, il Comune rinnova le concessioni culturali: la Solot resterà al Mulino Pacifico e la cooperativa Ideas a Palazzo Paolo V

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento si candida a Capitale del Riciclo di Carta e Cartone 2026: si punta su nuovo impianto ASIA e tasso di differenziata

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Commemorazione Defunti: ecco il piano traffico a Benevento, capolinea navette anche in via Vittime di Nassirya

Primo piano

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, il M5S presenta i candidati Romano e Maio: focus su aree interne, sanità, lavoro e acqua pubblica

redazione 5 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 6 ore fa

Benevento, cittadina rumena accompagnata al Cpr di Ponte Galeria: non aveva rispettato il decreto di espulsione

redazione 6 ore fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content