fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Smartphone e droga scoperti nel carcere di Salerno: decisivo l’intervento anche del cane Susy del Distaccamento di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

All’alba di oggi una vasta operazione della polizia penitenziaria, con l’impiego di circa 200 agenti, ha interessato il carcere di Salerno. Nel corso della perquisizione straordinaria sono stati rinvenuti 25 smartphone e un consistente quantitativo di sostanze stupefacenti, tra cui oltre 220 grammi di hashish e circa 70 grammi di cocaina.

Fondamentale il contributo delle unità cinofile, tra cui Susy,del Distaccamento di Benevento che ha avuto un ruolo determinante nell’individuazione delle droghe occultate dai detenuti. Accanto a lei hanno operato anche Spike e A-Iron del distaccamento di Avellino.

Nonostante il tentativo dei reclusi di occultare cellulari e stupefacenti, il fiuto dei cani ha consentito agli agenti di sequestrare il materiale illecito, impedendo che continuasse a circolare all’interno dell’istituto.

L’operazione, coordinata dalla direzione del carcere insieme ai vertici regionali della polizia penitenziaria, ha confermato ancora una volta l’efficacia del lavoro delle unità cinofile campane.

“Complimenti alla polizia penitenziaria della regione Campania per la brillante operazione – commenta l’Uspp con i sindacalisti Del Sorbo e Moretti – gli agenti si stanno distinguendo nell’attività di prevenzione attraverso i continui ritrovamenti di droga e cellulari negli istituti e non dando tregua ai quei detenuti che continuano a delinquere all’interno degli istituti di pena”.

“Come sindacato – aggiunge Ciro Auricchio , segretario regionale dell’ Uspp – più volte abbiamo chiesto di dotare la polizia penitenziaria di strumenti tecnologicamente avanzati, come i jammer, gli inibitori di segnale, per schermare le sezioni detentive delle carceri per evitare, specie alla criminalità organizzata, di mantenere legami con l’esterno”.

“L’ operazione odierna dimostra -prosegue l’ Uspp – che la polizia penitenziaria è un corpo serio e professionale dello Stato, che nonostante il deficit di organico – a Salerno è di 70 unità, ben 500 in Campania – si riesce con grande spirito di sacrificio a mantenere l’ordine e la sicurezza interna”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Benevento, la Polizia Municipale valuta l’istituzione di un nucleo cinofilo contro lo spaccio di droga

redazione 5 mesi fa

Addio a Umea, la ‘lupa sannita’ dei cinofili antidroga di Benevento dal fiuto infallibile

Alberto Tranfa 5 mesi fa

Carcere di Benevento, il sottosegretario Delmastro visita il Distaccamento Cinofili: “Presidio essenziale per la sicurezza”

redazione 5 mesi fa

Il sottosegretario Delmastro a Benevento: visita al Distaccamento Cinofili Antidroga del carcere

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Valle Telesina: agricoltore 66enne perde la vita in uno scontro con camion

redazione 2 ore fa

Benevento, l’opposizione: ‘Nuova bocciatura per Sannio Acque, riaprire discussione su scelte sbagliate‘

redazione 2 ore fa

Regionali, Cirielli ancora una volta nel Sannio: doppio incontro elettorale con Matera

redazione 3 ore fa

Regionali, il M5s presenta i candidati sanniti: appuntamento il 30 ottobre

Primo piano

redazione 1 ora fa

Valle Telesina: agricoltore 66enne perde la vita in uno scontro con camion

redazione 2 ore fa

Benevento, l’opposizione: ‘Nuova bocciatura per Sannio Acque, riaprire discussione su scelte sbagliate‘

redazione 6 ore fa

Montesarchio, rubano attrezzatura agricola da furgone: due arresti. San Leucio del Sannio, droga in casa: 49enne in manette

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content