fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Lunedì a Futuridea il final meeting del progetto Circularolive

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lunedì 15 settembre alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze di Futuridea in contrada Piano Cappelle a Benevento, si terrà il final meeting di Circularolive, un progetto di economia circolare per la sostenibilità, il benessere animale e la qualità dei prodotti finali, finanziato dal PSR Campania 2014-2016 nell’ambito della Misura 16 “Cooperazione” – Tipologia di intervento 16.1.2 – Azione 2.

I lavori, coordinati da Francesco Nardone, Responsabile Relazioni Istituzionali di Futuridea, saranno aperti dai saluti di Carmine Fusco, Presidente Provinciale CIA, e di Nestore Mogavero delle Fattorie Fratelli Mogavero, agronomo e capofila del progetto.

Seguirà la presentazione del progetto Circularolive – “Olivicoltura e allevamenti interni della Campania in una prospettiva di economia circolare: sostenibilità economica e ambientale, benessere animale e qualità dei prodotti finali”, a cura del professor Antonio Di Francia (Dipartimento di Agraria UNINA Portici) e del professor Antonio Leone, consulente del progetto EVOLIO sull’evoluzione dell’olio EVO del Sannio tracciato con Blockchain.

Spazio poi ai risultati progettuali: Dottoressa Grazia Scalera (Dipartimento di Agraria UNINA Portici): “Valorizzazione dei sottoprodotti dell’olivicoltura: un’analisi delle proprietà nutrizionali e nutraceutiche”. Dottoressa Maria Luisa Varricchio (Dipartimento di Agraria UNINA Portici): “L’alimentazione delle capre con un pool di sottoprodotti dell’olivicoltura: prime evidenze sperimentali sul latte e sulla carne dei capretti”.

Professor Francesco Serrapica (Dipartimento di Agraria UNINA Portici): “Performances e qualità della carne di broiler alimentati con un pool di sottoprodotti dell’olivicoltura: prime evidenze sperimentali”.

La conclusione dei lavori sarà affidata a Flora Della Valle, Dirigente Competitività e Filiere Agroalimentari della Regione Campania.

Il progetto, sviluppato in stretta connessione tra olivicoltori e aziende zootecniche, mira alla valorizzazione dei sottoprodotti agricoli e industriali dell’olivo, attraverso il loro utilizzo nell’alimentazione di piccoli ruminanti da latte e galline ovaiole, in un’ottica di economia circolare e rifiuti zero.

Partner di Circularolive. Capofila: Fattorie F.lli Mogavero Società Agricola S.r.l. – San Giorgio La Molara; UNINA DIA: Responsabile scientifico prof. Antonio Di Francia; componenti proff. Giuseppe De Rosa, Felicia Masucci, dott. Francesco Serrapica; AOS – Associazione Olivicoltori Sanniti – Benevento; Azienda agricola Oasi Rurale – Roccabascerana (AV); Azienda agricola La Rufesa – Montefalcone di Val Fortore (BN); Azienda agricola Pacifico – Castelfranco in Miscano (BN); Futuridea – Benevento; CIA – Confederazione Italiana Agricoltori – Benevento: Agricoltura è Vita Campania – Benevento. 

Annuncio

Dall'autore

redazione 3 ore fa

FI a NdC: ‘Difendiamo politica del merito, non delle famiglie’

redazione 5 ore fa

NdC: “Squallido attacco personalizzato di Martusciello, è becerume politico”

redazione 5 ore fa

Miceli plaude al Linux Day: ‘Investire in formazione, prevenzione e sistemi robusti per tutelare cittadini e imprese da attacchi cyber’

redazione 6 ore fa

Lavori piazza Risorgimento, Pd: “Strettoia ingresso licei mette a rischio studenti: si intervenga subito”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Lavori piazza Risorgimento, Pd: “Strettoia ingresso licei mette a rischio studenti: si intervenga subito”

redazione 8 ore fa

Terremoto in Irpinia, scuole chiuse in diversi comuni del Sannio

redazione 11 ore fa

Terremoto in Irpinia, anche a San Leucio del Sannio scuole chiuse lunedì

redazione 11 ore fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content