fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A fine settembre Campolattaro eleggerà il sindaco junior: al via le candidature dei bambini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Campolattaro ha annunciato l’apertura delle candidature per la formazione del Consiglio Comunale Junior e l’elezione del Sindaco Junior. L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale, ha l’obiettivo di incoraggiare i giovani a partecipare attivamente alla vita della comunità.

Possono presentare la propria candidatura tutti i residenti di Campolattaro di età compresa tra gli 8 e i 14 anni. Le domande devono essere presentate sotto forma di una lista, che deve includere un candidato per la carica di Sindaco Junior e due candidati per il ruolo di consigliere comunale junior.

Le istanze possono essere consegnate a mano presso l’ufficio Protocollo del Comune o inviate tramite email all’indirizzo segreteria@comunecampolattaro.it. Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è fissato per le ore 12:00 del 24 settembre 2025.

Le elezioni si terranno venerdì 26 settembre 2025, dalle 15:00 alle 18:30, presso la Sala Consiliare del Comune di Campolattaro. Hanno diritto di voto i residenti nel comune che frequentano la terza, quarta e quinta elementare, oltre agli studenti del primo, secondo e terzo anno delle scuole medie. Ogni elettore potrà esprimere una sola preferenza per una delle liste candidate.

Sarà eletto Sindaco Junior il candidato della lista che riceverà il maggior numero di voti. In caso di parità, sarà eletto il candidato più anziano. Il Consiglio Comunale Junior sarà composto dal Sindaco Junior, dal Vicesindaco Junior (il capolista della seconda lista più votata), due consiglieri della lista vincente e un consigliere della lista del vicesindaco.

Il Consiglio Comunale Junior avrà funzioni consultive, propositive e attuative, e le sue proposte riguarderanno temi come la vita scolastica, le politiche ambientali e giovanili, la cultura e lo sport. La durata del mandato del Sindaco Junior è di due anni, con possibilità di proroga fino a sei anni.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Bacino di Campolattaro: associazioni contro la proroga della VIA per l’impianto idroelettrico

redazione 1 mese fa

Diga Campolattaro, Barone (Lega): “Grazie a Salvini l’invaso sarà utile per evitare crisi future”

redazione 2 mesi fa

La denuncia del WWF: oasi del “Lago di Campolattaro” minacciata da inquinamento e incuria

redazione 6 mesi fa

Il CONAPO sollecita l’istituzione di nuove sedi permanenti per i Vigili del Fuoco in aree strategiche del Sannio

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

A ottobre torna il Social Film Festival Benevento ArTelesia: questa mattina la presentazione

redazione 16 minuti fa

Ritrovamento di un cadavere nel fiume Calore: dopo un anno la Polizia diffonde un identikit

redazione 43 minuti fa

Benevento, l’Arma dei Carabinieri rende omaggio al maresciallo maggiore Vito Ievolella

redazione 50 minuti fa

Campolattaro, Rubano: ‘Un’opera simbolo di rinascita, plauso ai lavori avviati’

Primo piano

redazione 16 minuti fa

Ritrovamento di un cadavere nel fiume Calore: dopo un anno la Polizia diffonde un identikit

redazione 1 ora fa

Sannio, allerta gialla prorogata fino alle 14 di giovedì. Su parte della Campania maltempo intensificato

redazione 1 ora fa

Tragico incidente sulla Statale 212: muore un giovane centauro a Pietrelcina

redazione 3 ore fa

Topi e basoli dissestati in centro storico: il Comitato di Quartiere chiede interventi urgenti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content