fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Ripartono le Passeggiate Beneventane: da settembre ogni seconda domenica del mese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo la pausa estiva, tornano le Passeggiate Beneventane – con Lilli Notari, un’iniziativa che da anni invita la città a riscoprirsi con passo lento, tra storia, arte e fede. La ripresa porta con sé una novità importante: non più la prima, ma la seconda domenica del mese sarà il momento dedicato a questi cammini collettivi, con ritrovo sempre fissato alle ore 10.00 in Piazza Orsini.

Il primo appuntamento è domenica 14 settembre e sarà dedicato alla Chiesa del Santissimo Salvatore, uno scrigno di spiritualità e memoria, che diventerà punto di partenza per un racconto condiviso della città.

Le Passeggiate Beneventane – promosse dall’UP San Filippo Neri e dall’Associazione ARGÁ – non sono visite guidate, ma esperienze comunitarie in cui Benevento si svela attraverso aneddoti, curiosità e ricordi. Ogni incontro diventa un intreccio di storie, uno spazio dove la conoscenza si unisce alla partecipazione attiva di chi cammina.

“L’idea – spiegano gli organizzatori – è quella di vivere Benevento con occhi nuovi: non limitarsi a guardare i luoghi, ma lasciarsi attraversare dalle loro storie, antiche e contemporanee, in un dialogo che appartiene a tutti”.

Le passeggiate sono aperte a tutti, gratuite e senza prenotazione. Un invito a rallentare, incontrarsi e fare della città uno spazio comune di memoria e futuro.

Annuncio

Correlati

redazione 6 mesi fa

Tornano le “Passeggiate Beneventane” con Lilli Notari: un viaggio tra storia, memoria e condivisione

redazione 7 anni fa

“Benevento by night”, al via le passeggiate con musica e degustazioni

11 anni fa

Causa maltempo: stop alle passeggiate della salute fino a dopo Pasqua

11 anni fa

Benevento, il 19 febbraio l’XI tappa delle passeggiate della salute

Dall'autore

redazione 49 minuti fa

Alla telesina Mangimi Liverini SpA il CRIBIS Prime Company 2025

redazione 1 ora fa

Siccità ed energia sostenibile, la sannita Offtec in campo con il progetto ‘WIDeRISE’

redazione 2 ore fa

ApB: ‘Cittadella della Carità sospesa, segnale grave dell’emergenza sociale a Benevento. Mastella intervenga’

redazione 3 ore fa

Regina Viarum UNESCO: al via ‘Ri-Scopriamoci’, progetto tra storia e innovazione per ritrovare identità e appartenenza

Primo piano

Giammarco Feleppa 5 minuti fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

AVS scalpita anche nel Sannio: Europa Verde e Sinistra Italiana pronte alla sfida per le Regionali

redazione 2 ore fa

ApB: ‘Cittadella della Carità sospesa, segnale grave dell’emergenza sociale a Benevento. Mastella intervenga’

Alberto Tranfa 6 ore fa

Irpinia e Sannio protagoniste dell’accoglienza: presentata la prima ‘Welcoming Week’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content