fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

“Le Domeniche della Salute”: la prevenzione scende in piazza a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La salute incontra i cittadini nel cuore della città. Domenica 21 settembre, Piazza Castello si trasformerà in un vero e proprio presidio sanitario all’aperto grazie all’iniziativa “Le Domeniche della Salute”, una giornata dedicata interamente alla prevenzione oncologica gratuita per la popolazione.

L’evento, promosso dalla Regione Campania e dall’ASL di Benevento, punta a sensibilizzare sull’importanza della diagnosi precoce attraverso un’offerta concreta di servizi sanitari accessibili a tutti. Per l’occasione sarà allestito un poliambulatorio mobile di 95 metri quadrati, gestito dalla società Publi-Peas S.r.l., incaricata della campagna di screening.

Il truck, una struttura all’avanguardia dotata di quattro ambulatori, sala d’attesa, servizi igienici e pedana per disabili, sarà operativo in piazza dalle ore 18:00 di sabato 20 settembre fino alle 20:00 di domenica 21, permettendo un accesso agevole e inclusivo a tutti i cittadini.

Tre le principali prestazioni disponibili gratuitamente: Mammografia 3D con tomosintesi, per la diagnosi precoce del tumore al seno; Pap-Test, per la prevenzione del tumore del collo dell’utero;  Screening del colon-retto, con la distribuzione del kit per il test del sangue occulto nelle feci.

L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio del Comune di Benevento, con delibera approvata dalla Giunta nella giornata di oggi, che ha anche autorizzato l’occupazione gratuita del suolo pubblico, riconoscendo il valore scientifico e sociale dell’evento e le sue ricadute positive per la collettività.

L’amministrazione comunale ha affidato ai settori competenti e alla Polizia Municipale il compito di predisporre la segnaletica, il transennamento dell’area e tutte le misure logistiche necessarie per assicurare lo svolgimento ordinato delle attività sanitarie.

“Le Domeniche della Salute” rappresenta un modello virtuoso di sanità di prossimità, capace di portare la prevenzione direttamente nei luoghi di vita quotidiana delle persone. Un invito a prendersi cura di sé, con semplicità e senza barriere, nella cornice storica di Piazza Castello.  

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Lynphis Ride, la mototerapia per l’autismo. Il sindaco di Bucciano: “Plaudo a questa nuova edizione”

redazione 3 settimane fa

Tedesco (FI): ‘Diventa prioritaria inversione di rotta su liste d’attesa per visite ed esami’

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

redazione 1 mese fa

Sanità, Rubano: ‘Per rafforzare SSN sì a retribuzioni più alte e nuove assunzioni’

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Benevento, lite tra operai finisce con accoltellamento: due feriti, una persona fermata dai carabinieri

redazione 27 minuti fa

Pietraroja, l’ordinanza del sindaco: scatta il divieto di utilizzo dell’acqua potabile

redazione 2 ore fa

Spaccio e resistenza a Pubblico Ufficiale: 41enne ai domiciliari dopo l’udienza di convalida

redazione 4 ore fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Benevento, lite tra operai finisce con accoltellamento: due feriti, una persona fermata dai carabinieri

Alberto Tranfa 27 minuti fa

Lavoratori Dussmann Service e ricorso agli ammortizzatori sociali, dai sindacati appello alle istituzioni

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Il Pd raccoglie valutazioni e proposte su segreteria regionale, programma e candidati

redazione 4 ore fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content