fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, addio a don Pompilio Cristino: Chiesa sannita in lutto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La comunità religiosa e civile di Benevento è sotto choc per l’improvvisa scomparsa di monsignor Pompilio Cristino, 72 anni, parroco della chiesa di Santa Maria di Costantinopoli e già vicario della diocesi.

Intorno alle 12, Don Pompilio sarebbe stato ritrovato senza vita da un parrocchiano nella sagrestia della parrocchia, al Rione Ferrovia. A stroncarlo sarebbe stato con ogni probabilità un malore improvviso. Inutili i soccorsi dell’ambulanza. Tanti i fedeli che si sono radunati nel primo pomeriggio in via Padre De’ Giovanni, la stradina che costeggia la Chiesa, come segno di cordoglio per la terribile perdita. L’ultima messa l’aveva celebrata questa mattina alle 8.  Nella parrocchia è stata allestita la camera ardente e, alle 21:00, si terrà una veglia di preghiera presieduta dall’arcivescovo mons. Felice Accrocca. Sarà possibile accedere nella chiesa fino a mezzanotte e domani dalle 7:00 alle 15:30, quando il feretro partirà per la Cattedrale, dove alle 16:30 saranno celebrati i funerali.

Mons. Pompilio Cristino era nato a Montecalvo Irpino il 25 luglio 1953. La sua formazione è avvenuta presso il Seminario Arcivescovile ed il Seminario Regionale “Pio XI” di Benevento.

È stato ordinato presbitero il 27 agosto 1977 da S.E. Mons. Raffaele Calabria, Arcivescovo di Benevento, nella Parrocchia di S. Bartolomeo Apostolo in Montecalvo Irpino.

Fino al 2017 ha ricoperto il ruolo di vicario generale della diocesi di Benevento. Attualmente è parroco della Parrocchia S. Maria di Costantinopoli, Prelato d’Onore di Sua Santità dal 30 aprile 2001 e assistente diocesano della FRATES (Consociazione Nazionale dei Gruppi Donatori di Sangue Fratres delle Misericordie d’Italia).

Con lui se ne va una figura centrale per la vita spirituale, sociale e culturale del Rione Ferrovia di Benevento, quartiere che ha visto crescere e cambiare sotto il suo sguardo vigile e il suo cuore aperto. Don Pompilio ha saputo conquistare il rispetto e l’amore dei fedeli non solo attraverso la celebrazione dell’Eucaristia, ma soprattutto con una presenza costante e concreta in strada, accanto alle persone. È stato un vero punto di riferimento, una guida paterna capace di ascoltare, consolare e orientare, sempre con parole semplici e profonde.

Nel corso del suo ministero, ha promosso iniziative solidali, culturali e formative, facendo della parrocchia non solo un luogo di preghiera, ma anche un centro di aggregazione e di crescita per tutti: bambini, giovani, anziani e famiglie. Con la sua tenacia e la sua fede incrollabile, ha contribuito in modo determinante alla trasformazione del Rione Ferrovia da periferia urbana a comunità viva e partecipe, creando ponti tra generazioni e dando speranza a chi spesso si è sentito ai margini.

Don Pompilio ha vissuto il suo sacerdozio con discrezione e umiltà, preferendo sempre il bene della comunità alla propria visibilità. Ha saputo parlare al cuore, senza clamori, lasciando dietro di sé un’eredità di valori e di amore autentico che resterà scolpita nella memoria di quanti lo hanno conosciuto e amato.

La sua voce, familiare e rassicurante, continuerà a risuonare nei canti, nelle preghiere e nei gesti quotidiani di un quartiere che, grazie a lui, ha imparato a credere nella forza della fede e nella bellezza della solidarietà.

I MESSAGGI DI CORDOGLIO – Il Presidente della Provincia di Benevento Nino Lombardi ha espresso il cordoglio personale e dell’Ente tutto per la scomparsa di monsignor Pompilio Cristino, già vicario generale dell’Arcidiocesi di Benevento, e ne ha ricordato le doti umane e personali che si esprimeva in un instancabile spirito di servizio nel sociale ed in una cordiale collaborazione con qualificanti iniziative delle Istituzioni locali.

Le Acli provinciali di Benevento sono profondamente scosse per la prematura dipartita di monsignor Pompilio Cristino. “Per anni ha servito con dedizione e sapienza come Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Benevento, incarnando con grazia la missione sacerdotale e la diplomazia pastorale. E’ stato guida, riferimento e ponte tra la Chiesa e il mondo civile, tra le istituzioni e le associazioni del terzo settore, sempre con lo sguardo rivolto al bene comune e alla dignità della persona” il ricordo del consigliere nazionale, Filiberto Parente. “Don Pompilio ha accettato molte sfide, con la forza mite del Vangelo. La sua omelia pronunciata accanto al feretro del già sindaco Pietrantonio è stata per noi un abbraccio spirituale: parole che hanno riscaldato il cuore della comunità e che resteranno vive nella memoria di Benevento. Il suo esempio, la sua testimonianza e il suo ministero diventano ora preghiera presente, che si innalza nel mistero della grazia di Dio. Ha seminato con amore, e ora raccoglie la corona dell’eternità, come combattente della fede, accolto nella Gerusalemme Celeste. Grazie, Don Pompilio. Grazie per aver camminato con noi, per aver creduto nella forza della comunità, per aver sostenuto con discrezione e fermezza le opere di giustizia e carità. Il nostro abbraccio sincero a S.E. Mons. Felice Accrocca e a tutto il presbiterio dell’Arcidiocesi di Benevento per la grave perdita”. Una delegazione aclista sarà presente oggi ai funerali in programma nella Cattedrale.

“Esprimiamo il nostro sentito cordoglio per la improvvisa dipartita di don Pompilio Cristino. Egli è stato un Sacerdote instancabile, sempre vicino ai più deboli, al territorio e allo sport sociale, e ha accompagnato per decenni le nostre attività sportive e spirituali con discrezione e dedizione”. La Presidenza US Acli di Benevento, attraverso il suo presidente Antonio Meola, si unisce al dolore della comunità per l’improvvisa scomparsa di Don Pompilio. “Come vicario generale – evidenzia il presidente Meola -, ha saputo dare avvio a tante manifestazioni con parole di amicizia e di pace, trasmettendo fiducia e speranza a tutti i presenti. Lo ricordiamo con gratitudine per la sua semplicità, la sua disponibilità e la sua riservatezza, che hanno lasciato un segno indelebile in chiunque abbia avuto la fortuna di incontrarlo”.

“Le bandiere e gli stendardi degli sportivi sanniti – scrive l’avvocato Mario Collarile, delegato provinciale del Coni – sono abbrunati per la perdita dell’amatissimo Don Pompilio Cristino. Da sempre Don Pompilio è stato il Padre Spirituale degli sportivi sanniti, ai quali sapeva parlare di sport, dello sport sano, educativo, maestro di vita. Nel 2012 Don Pompilio fu insignito del “Gladiatore Sannita”, la massima onorificenza sportiva del CONI Provinciale, che era stata assegnata oltre che a grandissimi atleti, come Pietro Mennea, Ciro Ferrara, Patrizio Oliva, anche a Principi della Chiesa come Papa Benedetto XVI e l’Arcivescovo Serafino Sprovieri. Ogni anno la Giornata Nazionale dello Sport, nel mese di giugno, si è sempre aperta con il saluto e la benedizione di Don Pompilio, che ha inoltre sempre officiato le messe dello sportivo promosse dal CONI. L’ultimo saluto agli sportivi sanniti Don Pompilio l’ha dato il 15 giugno di questo 2025 in occasione dell’apertura della Giornata Nazionale dello Sport, quando ancora una volta si dichiarò in sintonia col rappresentante del CONI Provinciale Mario Collarile, il quale da sempre ha sostenuto che la filosofia dello sport è molto vicina alla parola di Cristo, perché si fonda su tre concetti, tre valori: Lealtà, Rispetto, Coraggio”.

 

 

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Mastella: “Onoreremo celermente don Pompilio intitolandogli le case popolari di via Nuzzolo”

Giammarco Feleppa 1 mese fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

redazione 1 mese fa

Il sindaco Mastella ricorda don Pompilio e cita Papa Francesco: “Un sacerdote con l’odore delle pecore, perdo un amico”

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Imprenditoria sannita in lutto: addio a Leonardo Lampugnale, il costruttore che realizzò l’Ospedale Civile e il Seminario

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Liste piene di moglie e figli, Sorrentino (NdC): “Per noi legittimo, altri ipocriti”

redazione 54 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi: disposta consulenza psichiatrica per Ocone

redazione 1 ora fa

Pnrr, FdI Sannio: “Pd a Roma smentisce dichiarazioni Cacciano”

redazione 2 ore fa

Ambito B1, entra nel vivo il progetto ‘DesTEENazione – Desideri in azione’: incontro con le scuole

Primo piano

redazione 54 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi: disposta consulenza psichiatrica per Ocone

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Libera scende in campo: “Non mettiamo volti, ma temi. Etica, legalità e trasparenza per il nuovo Consiglio della Campania”

redazione 5 ore fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 6 ore fa

San Pio, Maria Gabriella Coppola alla guida di Medicina Interna

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content