fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Incantesimo ‘Janara’: un mare di gente a Benevento per il festival delle streghe

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Suggestioni, leggende e migliaia di presenze: Benevento si trasforma per tre giorni nella capitale della magia. È Janara – Le Streghe di Benevento, il festival che rievoca miti e tradizioni del territorio in un viaggio tra spettacoli, cultura e mistero. 

Lungo corso Garibaldi, dove la folla non si è fatta attendere, artisti di strada, spettacoli, tarocchi, laboratori e rievocazioni hanno trasformato la via pedonale e i vicoli in un teatro a cielo aperto. E il pubblico si è completamente immerso in questa atmosfera magica.

Nato dalla collaborazione tra il BCT e 88Miglia Produzioni, con la direzione artistica di Antonio Frascadore e Nico Girolamo, Janara è molto più di un festival: è un calderone di eventi culturali e performativi che celebra la più importante tradizione popolare di Benevento.

Presentazioni di libri, come quella Disney su Amelia e le sette streghe vulcaniche con il disegnatore Roberto Vian, incontri, passeggiate botaniche, laboratori sulla psicomagia, la scrittura beneventana, la caffèoveggenza e perfino viaggi sciamanici.

Uno dei momenti più attesi di questa seconda edizione è stato il concerto de La Niña, che ha fatto registrare il sold out diverse settimane fa: in piazza Roma oltre 2mila persone per un’artista che è tra le rivelazioni del panorama musicale italiano.

Janara è soprattutto storia e leggenda. Applaudita la performance teatrale della Zucculara, misteriosa figura femminile del quartiere Triggio. Tra i vicoli, i visitatori sono protagonisti del Processo alla strega, del Sabba e della Manolonga experience in piazza Guerrazzi, mentre nel Giardino del Mago riecheggiano i saperi delle Erbarie. Emozioni anche nel Vicolo del Terrore, dove attori e figuranti riportano indietro nel tempo con scene da brivido.

A fare da cornice, un merchandising che punta a rendere Janara un vero brand turistico: t-shirt, cappelli, gadget per portare a casa un frammento di magia. Ma chi si è perso le prime due giornate può ancora recuperare.

Questa sera la festa non è finita: spettacoli, laboratori e performance continuano fino a tarda sera per chi vuole ancora vivere l’incantesimo.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

redazione 2 settimane fa

Legami, la pizzeria non tradizionale che reinventa la tradizione nel cuore antico di Benevento

redazione 2 settimane fa

‘Viaggio nella memoria’, gli appuntamenti di ottobre al museo Janua di Benevento

redazione 3 settimane fa

Benevento, DASPO urbano per due giovani stranieri: vietato l’accesso ai locali nelle ore serali e notturne per due anni

Dall'autore

Giammarco Feleppa 20 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Giammarco Feleppa 23 ore fa

Il sannita Frascadore direttore artistico del Festival dello Spettacolo a Milano per Mondadori e TV Sorrisi e Canzoni: ‘Coronamento di un sogno’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Lega, presentati a Benevento i candidati sanniti alle Regionali: Barone e Ciarlo in corsa per il centrodestra

Primo piano

redazione 43 minuti fa

Scuola, il ministro Valditara: “Sentenza TAR Campania verrà impugnata”

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Elezioni regionali, tutto pronto nel Sannio: da venerdì il via al deposito delle liste al Tribunale di Benevento

redazione 6 ore fa

Melizzano istituisce il servizio di ‘Nonno Vigile’: più sicurezza davanti le scuole

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 22 ottobre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content