fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dall’11 al 13 settembre 2025, Telese Terme torna ad essere centro di confronto e formazione giuridica con la seconda edizione della Law Summer School, organizzata dall’Università degli Studi del Sannio in collaborazione con il Comune di Telese Terme.

Il tema di quest’anno – “Tra diritto e giustizia: la sfida della legalità, il diritto al servizio della giustizia” – vedrà la partecipazione di magistrati, avvocati, docenti universitari ed esperti di rilievo nazionale, impegnati nell’analisi di questioni di strettissima attualità: errori giudiziari, la condizione delle carceri, l’uso delle nuove tecnologie nei processi e la separazione delle carriere dei magistrati, tema quest’ultimo oggetto di un prossimo referendum.

La location scelta per questa edizione sarà il rinnovato Caffè Letterario del Parco Termale, un luogo simbolico che rappresenta il cuore della comunità telesina e che offrirà un contesto ideale per un dialogo aperto non solo agli studenti del Corso di Laurea in Giurisprudenza, ma anche al territorio e ai cittadini.

Il sindaco di Telese Terme, Giovanni Caporaso, ha espresso grande soddisfazione: “La Law Summer School è un evento di altissimo livello, che cresce anno dopo anno per qualità dei relatori e dei temi affrontati. Telese Terme ha l’onore di ospitare una manifestazione unica nel suo genere in Campania, capace di attrarre figure di primo piano del mondo accademico e giudiziario. Voglio ringraziare l’assessore Filomena Di Mezza per l’impegno profuso nella organizzazione dell’evento”.

L’assessore avv. Filomena Di Mezza, da parte sua, sottolinea: “La seconda edizione della Law Summer School si preannuncia ancora più interessante. Temi sempre molto attuali e scottanti e relatori di assoluto rilievo occuperanno le sessioni di approfondimento. La nuova location consentirà di dare ancora più centralità al nostro territorio ed in particolare al Parco Termale, fulcro della nostra comunità. È un grande impegno per un progetto ambizioso che vuole diventare un appuntamento fisso e, perché no, più strutturato anche per i prossimi anni”.

La Law Summer School rappresenta dunque una sfida culturale e civile che unisce formazione accademica, apertura al territorio e confronto istituzionale. Un’occasione unica per il Sannio e per la Campania, capace di mettere in rete saperi, esperienze e prospettive sulla giustizia e la legalità.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 7 giorni fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

redazione 7 giorni fa

Il Comune di Telese ospita la figlia di un soldato della 45ª Divisione USA per rinsaldare memoria e gratitudine

redazione 1 settimana fa

Telese Terme: oltre 20 milioni di euro di finanziamenti per la viabilità

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

redazione 32 minuti fa

Asi, il presidente Vessichelli a Gorizia per un dibattito sulla transizione energetica

redazione 36 minuti fa

Doveva essere ai domiciliari nel Sannio, ma lo sorprendono a passeggio per Modena: arrestato 47enne

redazione 43 minuti fa

A “La Fagianella” la “prima” del Festival “Teatro Amatoriale – Città di Benevento”

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Giammarco Feleppa 6 minuti fa

Il sannita Frascadore direttore artistico del Festival dello Spettacolo a Milano per Mondadori e TV Sorrisi e Canzoni: ‘Coronamento di un sogno’

redazione 36 minuti fa

Doveva essere ai domiciliari nel Sannio, ma lo sorprendono a passeggio per Modena: arrestato 47enne

Gianrocco Rossetti 55 minuti fa

Regionali, si alzano forti gli strali di Del Basso De Caro nei confronti di Mortaruolo: “Il giudizio sui 10 anni da Consigliere è pari a zero”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content