ECONOMIA
Nel Sannio la colazione è sempre più ‘cashless’: lo scontrino digitale medio è tra i più bassi d’Italia

Ascolta la lettura dell'articolo
Pagare cappuccino e cornetto con carta, smartphone o smartwatch sta diventando sempre più un’abitudine consolidata anche nei bar e nelle caffetterie . Lo confermano i dati dell’Osservatorio Bar e Caffè Cashless di SumUp, che ha analizzato l’andamento dei pagamenti digitali nei primi otto mesi del 2025: in Italia le transazioni senza contanti sono cresciute del +42% rispetto al 2024, con un boom soprattutto nelle ore della colazione (tra le 6 e le 10 del mattino, +44%).
Al tempo stesso lo scontrino medio digitale è sceso a 11,1 euro, segnando una diminuzione del -4,2% rispetto al 2024, a indicare che per gli italiani è sempre più comune pagare con carta anche piccoli importi. Un trend che riguarda da vicino anche la provincia di Benevento, entrata nella classifica delle dieci province italiane con lo scontrino medio digitale più basso: qui la spesa media cashless al bar è di 12,9 euro; dato che posiziona il capoluogo sannita allo stesso livello città come Genova e Modena.
Insomma, se in passato pagare un caffè con la carta era visto come insolito, oggi è un gesto quotidiano, simbolo di un cambiamento nelle abitudini di consumo.