fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Il Rotary Club Valle Telesina inaugura ‘Orgoglio ed Armonia’, scultura simbolo di arte e comunità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una serata indimenticabile ha visto il Rotary Club Valle Telesina protagonista di un evento che ha saputo fondere i più alti valori rotariani con la celebrazione dell’arte e della convivialità. L’occasione, culminata nella presentazione ufficiale di una scultura di profondo significato, ha riaffermato l’impegno del Club per la comunità e ha messo in luce la sinergia virtuosa tra le diverse componenti istituzionali e associative del territorio.

L’evento ha riunito soci e invitati, creando un’atmosfera di condivisione e appartenenza. I saluti istituzionali del Presidente Ferdinando Ceglia RC Valle Telesina, dell’assessore Filomena Di Mezza, in delega del Sindaco di Telese Terme Giovanni Caporaso, del Presidente dell’Impresa Minieri s.p.a. Dott. Alfredo Minieri e del Governatore Distrettuale 2101 Angelo Di Rienzo, i quali hanno sottolineato l’importanza della collaborazione e del comune intento di operare per il benessere collettivo, pilastri fondamentali dell’etica rotariana del “Servire al di sopra di ogni interesse personale”.

Il cuore della serata è stato indubbiamente la presentazione della scultura. La socia Anna Amalia Villaccio ha guidato i presenti in un viaggio affascinante attraverso la genesi e i molteplici significati dell’opera. L’emozione ha raggiunto il culmine quando il Governatore Distrettuale 2101 Angelo Di Rienzo ha svelato la scultura.

L’opera, intitolata “Orgoglio ed Armonia”, è ben più di una semplice rappresentazione artistica; è un monumento carico di valore simbolico per l’intera comunità della Valle Telesina. La raffigurazione del gigante Orgoglio in riposo, accarezzato dalla Ninfa Armonia, evoca un messaggio potente: la forza e la grandezza, anche le più imponenti, trovano il loro equilibrio e la loro piena espressione nell’armonia e nella serenità. Questo è un richiamo diretto alla capacità della comunità di trovare pace e progresso attraverso la collaborazione e il rispetto reciproco.

I simboli intessuti nell’opera – la Ruota del Rotary con i suoi 24 spigoli a rappresentare il servizio instancabile e i 24 comuni del Club Valle Telesina – ancorano la scultura alla realtà locale, rendendola un emblema tangibile dell’impegno rotariano e un monito costante all’azione collettiva. La presenza delle giovani creature protette dal carapace di una tartaruga, che riposano su una roccia a forma di Toro, allusione a Benevento, parla di unità, pazienza e della salvaguardia del futuro, mentre i pesci veloci simboleggiano l’adattabilità e lo scorrere armonioso del tempo.

Dettagli come il gambo vivo di un asparago selvatico, lasciato volontariamente dall’artista, simboleggiano la forza intrinseca della natura e lo spirito di resilienza, valori che risuonano profondamente nell’animo umano e che ispirano la comunità a superare le sfide con tenacia e speranza. L’immagine del Satiro, che incarna la passione e l’equilibrio tra forza e armonia, funge da ponte con leggende ancestrali, arricchendo l’opera di un profondo contesto culturale. L’osservazione dinamica della scultura, che invita a cambiare prospettiva per coglierne ogni sfumatura, è una metafora dell’apertura mentale e della capacità di visione necessarie per la crescita e lo sviluppo della Valle Telesina.

Un monumento di tale complessità e bellezza non si limita ad abbellire il paesaggio; esso agisce come catalizzatore culturale e sociale. Incarna i valori rotariani di amicizia, integrità, diversità, equità, servizio e leadership, ispirando i cittadini, in particolare le nuove generazioni, a credere nel potere dell’azione collettiva e a preservare la ricchezza storica e naturale del territorio. Diventa un punto di riferimento, un luogo di riflessione e un simbolo dell’identità della Valle Telesina, rafforzando il senso di appartenenza e l’orgoglio comunitario.

La serata è proseguita con un importante momento di riconoscimento e celebrazione, con la nomina a soci onorari del Maestro Carmine Lengua e del Dott. Alfredo Minieri, personalità che con il loro esempio incarnano lo spirito di servizio e dedizione.

La celebrazione ha trovato la sua degna conclusione in una conviviale presso il Grand Hotel Telese Terme, un luogo eccezionale che ha offerto un’atmosfera di raffinata accoglienza e ha permesso ai partecipanti di celebrare i successi e rafforzare i legami. Questo momento di condivisione ha suggellato l’evento, dimostrando come il Rotary Club Valle Telesina sia un motore di innovazione sociale e culturale, capace di unire forze e ispirare un futuro di armonia e progresso per l’intera comunità.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 3 giorni fa

Rotary Club Valle Telesina, grande partecipazione al seminario formativo sulla pianificazione strategica

redazione 1 settimana fa

L’IIS Telesi@ presenta “Schermi del Novecento”

redazione 1 settimana fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Accusato di molestie telefoniche all’ex fidanzata, assolto 32enne di Montesarchio

redazione 4 minuti fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

redazione 34 minuti fa

Asi, il presidente Vessichelli a Gorizia per un dibattito sulla transizione energetica

redazione 38 minuti fa

Doveva essere ai domiciliari nel Sannio, ma lo sorprendono a passeggio per Modena: arrestato 47enne

Primo piano

redazione 4 minuti fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Giammarco Feleppa 8 minuti fa

Il sannita Frascadore direttore artistico del Festival dello Spettacolo a Milano per Mondadori e TV Sorrisi e Canzoni: ‘Coronamento di un sogno’

redazione 38 minuti fa

Doveva essere ai domiciliari nel Sannio, ma lo sorprendono a passeggio per Modena: arrestato 47enne

Gianrocco Rossetti 56 minuti fa

Regionali, si alzano forti gli strali di Del Basso De Caro nei confronti di Mortaruolo: “Il giudizio sui 10 anni da Consigliere è pari a zero”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content