CULTURA
Il Conservatorio “Nicola Sala” e il Capitolo Metropolitano di Benevento sottoscrivono un’intesa sul Canto Beneventano

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento e il Capitolo Metropolitano “Santa Maria Assunta” sigleranno domani, presso la Curia Arcivescovile, un importante protocollo d’intesa finalizzato alla valorizzazione del patrimonio musicale liturgico del territorio, con particolare riferimento al Canto Beneventano. Si tratta della terza missione istituzionale del Conservatorio, dopo la didattica e la produzione artistica, che si concreta nella ricerca scientifica applicata ai beni musicali storici.
Il protocollo prevede una collaborazione strutturata tra le due istituzioni per la fruizione e lo studio dei preziosi manoscritti musicali custoditi nella Biblioteca Capitolare, risalenti ai secoli X-XIII, testimoni unici della tradizione liturgico-musicale beneventana. Tra gli impegni assunti, il Conservatorio finanzierà il restauro conservativo del codice Benev. 37, manoscritto oggetto di una tesi dottorale, affidato al laboratorio “San Nilo” di Grottaferrata e soggetto all’autorizzazione della competente Soprintendenza.
Un sentito ringraziamento va a Sua Eccellenza Mons. Felice Accrocca, Arcivescovo di Benevento, per il sostegno e la visione condivisa, nonché a Mons. Mario Iadanza e a Mons. Abramo Martignetti per l’impegno nella definizione dei contenuti culturali e scientifici dell’accordo.
Il Direttore del Conservatorio, M° Giuseppe Ilario, ha dichiarato: “Questo protocollo rappresenta una svolta significativa per il Conservatorio, che si fa promotore non solo di formazione musicale ma anche di recupero e valorizzazione del patrimonio immateriale del nostro territorio. Il Canto Beneventano è un tesoro identitario che merita di essere studiato, salvaguardato e reso accessibile alle nuove generazioni.”
Il Presidente del Conservatorio, Nazzareno Orlando, ha aggiunto:
“L’accordo con il Capitolo è un esempio virtuoso di sinergia tra istituzioni pubbliche e religiose nel segno della cultura. Il nostro impegno si traduce in azioni concrete a servizio della collettività e dello sviluppo culturale della città di Benevento.”