fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Guardia di Finanza scopre violazioni antiriciclaggio da parte di un contabile sannita: rischia sanzione fino a 300mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Proseguono gli interventi da parte dei finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Benevento, atti a verificare il corretto adempimento delle disposizioni antiriciclaggio da parte dei soggetti tenuti agli obblighi di segnalazione.

Nel contesto di riferimento, militari specializzati appartenenti al Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, hanno effettuato diversi controlli/ispezioni e fra questi, sono emersi numerosi inadempimenti alle prescrizioni antiriciclaggio da parte di un professionista.

In particolare, l’ispezione eseguita nei confronti del contabile in parola ha permesso di contestare: la violazione degli obblighi di adeguata verifica della clientela, punita con una sanzione amministrativa pecuniaria da euro 2.500 a 50.000 euro, l’obbligo di conservazione dei documenti dei dati e delle informazioni, punita con una sanzione amministrativa pecuniaria da euro 2.500 a 50.000 euro nonché la violazione degli obblighi di segnalazione delle operazioni sospette, punita con una sanzione amministrativa pecuniaria da euro 30.000 a 300.000 euro.

Le sanzioni contestate per il mancato rispetto della disciplina antiriciclaggio, verranno irrogate direttamente dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Le attività ispettive antiriciclaggio svolte dalla Guardia di Finanza, richiedono una mirata selezione dei soggetti attraverso un approccio basato sul rischio di vulnerabilità all’immissione di patrimoni illeciti nell’economia legale.

Il mancato rispetto, da parte dei soggetti obbligati, degli adempimenti richiesti incide di fatto sulla trasparenza delle operazioni e rende più difficoltoso per gli Organi di controllo risalire al beneficiario effettivo delle operazioni poste in essere, così minando l’efficacia dell’impianto di prevenzione dei rischi di infiltrazione della criminalità, nell’economia sana.

 

 

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Scomparso da tre giorni a Ravello, trovato senza vita 45enne originario di Amorosi

redazione 2 settimane fa

Benevento, 24enne minaccia e aggredisce condomina: scatta il divieto di dimora. Arresto in flagranza per droga

redazione 2 settimane fa

Rissa nella notte a Montesarchio, due giovani feriti: uno in gravi condizioni

redazione 1 mese fa

Benevento: 25enne ai domiciliari per stalking alla compagna, minacce armate a un 35enne e violenze sessuali all’ex

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 6 ore fa

Grande partecipazione alla presentazione del libro “I Casalbore di Pago Veiano” di Lucia Gangale

redazione 6 ore fa

Rubano: “Forza Italia è casa dei moderati, vinceremo elezioni regionali”

redazione 7 ore fa

Matera (FdI): “Una grande partecipazione per Cirielli. Pronti a costruire un Sannio e una Campania più forti”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 8 ore fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

redazione 13 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 14 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content