fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Torrecuso, giovedì 4 settembre il via alla 50esima edizione di VinEstate

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con un ricco programma di appuntamenti si apre domani la cinquantesima edizione di VinEstate, la storica kermesse dedicata al mondo del vino che da mezzo secolo rappresenta un punto di riferimento per l’enologia del Sannio e non solo.

L’inaugurazione ufficiale è prevista alle ore 18.00 con i primi ‘stappi’ delle cantine e con le tante mostre. La prima giornata si aprirà anche con l’iniziativa “Arrampicate sobriamente enoiche” a cura del Parco Avventura di Camposauro presso il Trappeto Baronale e con un brindisi che vedrà protagoniste le cantine partecipanti alla primissima edizione del 1975. In questa occasione sarà inoltre nominata la Mascotte ufficiale di Vinestate 2025.

Il programma del pomeriggio prevede poi un laboratorio per bambini dal titolo “Dall’uva al vino: un viaggio da scoprire” (Palazzo Di Palma) e l’appuntamento letterario “Letture in sorsi, nel segno della storia contemporanea” con la scrittrice Teresa Simeone, che dialogherà con Maria Cristina Donnarumma, amica della Domenica del Premio Strega, intorno al libro Il Fardello.

Dalle ore 19.00 prenderanno vita gli stand enogastronomici, mentre alle 20.00 il Palazzo Caracciolo Cito ospiterà il workshop tecnico “Design e comunicazione visiva nel vino: oltre l’etichetta” a cura della dr.ssa Giuseppina Gifuni (Brain Lab/IULM di Milano e Vinestour) e il successivo coinvolgimento del pubblico grazie all’esperienza immersiva proposta da Winestour che proporrà il video realizzato per Torrecuso in 3D.

In serata spazio anche al cinema e alla musica: alle 21.00 in piazza Mellusi verrà proiettato il cortometraggio dedicato alla storia di Vinestate, realizzato da Mariano Mortaruolo insieme ai giovani di Nico Falanghi – Bottega di Masto Orazio. Sempre alle 21.00, nel centro storico, partirà la rassegna musicale “Le Note del Borgo” con i Napoli’n Swing in piazza Sant’Erasmo, seguiti alle 22.00 dal gruppo itinerante Rue Zanzibar, fino al concerto conclusivo dei Bianco in piazza Fusco (ore 22.30).

La manifestazione proseguirà fino a domenica 7 settembre con degustazioni, workshop, spettacoli e momenti di approfondimento culturale che confermano Torrecuso come capitale del vino e dell’accoglienza sannita.

Per tutta la durata dell’evento sarà attivo un servizio navetta con collegamenti dal campo sportivo, dal cimitero e da Fabbricata. La manifestazione VINESTATE50 è co-finanziata dal “Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2021-2027 – Fondo di rotazione ex legge 183/1987 – Accordo per la Coesione della Regione Campania. Progetto Finanziato con la delibera Cipess n. 70/2024. Progetto: Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada. Piano Strategico Cultura e Turismo 2025. Programma di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico per la promozione turistica della Campania. Periodo “Giugno 2025 – Dicembre 2025”, con il Comune di Paupisi come capofila.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Torrecuso brinda alla 50ª edizione di Vinestate: dal 4 al 7 settembre quattro giorni tra vino, cultura e spettacolo

redazione 6 giorni fa

Vinestate, a Torrecuso dal 4 al 7 settembre la storica kermesse. Il 31 agosto l’anteprima ufficiale

redazione 6 giorni fa

Torrecuso, strutturato nuovo direttivo politico di Forza Italia

redazione 2 settimane fa

Trentennale della Misericordia di Torrecuso, stasera il rito della vestizione e il concerto degli ‘Araneis’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Melizzano, mezzo d’opera impatta con treno: paura per 30 passeggeri

redazione 4 ore fa

Montesarchio, lunedì e martedì 10 ore senza acqua: ecco le strade interessate

redazione 4 ore fa

Il M5s con il Network Giovani partecipa al presidio in solidarietà con la Global Sumud Flotilla

redazione 4 ore fa

Guardia Sanframondi inaugura un settembre tra stelle, brindisi e scacchi viventi

Primo piano

redazione 3 ore fa

Melizzano, mezzo d’opera impatta con treno: paura per 30 passeggeri

redazione 8 ore fa

Nicola Boccalone annuncia la disponibilità a candidarsi con FdI alle Regionali: “Serve un profondo rinnovamento istituzionale”

redazione 8 ore fa

Comune di Benevento, il sindaco Mastella ha incontrato i nuovi assunti

redazione 8 ore fa

Benevento, al via la sostituzione di alberi pericolanti: diverse strade chiuse al traffico dal 9 al 13 settembre

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content