fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

A San Martino Sannita fa tappa Riverberi: stasera suona Luca Aquino con il suo ultimo progetto ‘Lunaria 2’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo gli ottimi riscontri dello scorso 23 agosto con Simone Ielardi e Daniele Sepe a San Nazzaro, questa sera (martedì 2 settembre) San Martino Sannita va in scena la seconda tappa di Riverberi, la rassegna musicale ideata e diretta da Luca Aquino, che abbraccia parte del territorio sannita, realizzata grazie al contributo della Regione Campania e cofinanziata con risorse del FSC Campania 2021/27 Fondo di Rotazione ex lege n.183/1987 destinate alla definizione del “Programma Unitario di Percorsi Turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale”.

Alla ore 21.00, alla frazione Lentace, nello spazio antistante la chiesa di Colle dell’Angelo, si esibirà proprio il trombettista Luca Aquino con il suo ultimo progetto “Lunaria 2”, il disco uscito ad aprile 2024, insieme a Giovanni Francesca (chitarra), Gianluca Bufis (basso) e Gianluca Brugnano (batteria). L’accesso all’evento è completamente gratuito.

Aquino è stato di recente inserito, dalla prestigiosa e storica rivista jazz statunitense Down Beat, nata a Chicago nel 1934 e specializzata nella musica jazz, come unico italiano, nella sezione “Rising Star Trumpeter of the Year”, ovvero la classifica pubblicata annualmente, ad agosto, frutto dei risultati di una serie di sondaggi in varie categorie, con giurie composte da critici specializzati.

Dal premio Top Jazz nel 2007 ne ha vissute di esperienze Luca Aquino, con collaborazioni importanti da Sting a Manu Katché, da Jon Hassell a Lucio Dalla e Mimmo Paladino, con centinaia di concerti e registrazioni discografiche in tutto il mondo, progetti originali, illuminati e lungimiranti, registrati in luoghi d’arte storici e spettacolari come il sito archeologico di Petra in Giordania e il teatro Quam ai confini con la Siria. Numerosi concerti e progetti nei Balcani, in Scandinavia e soprattutto in Medio Oriente. Percorsi profondi e impegnativi hanno arricchito il suono della sua tromba, rendendolo ancora più profondo e riconoscibile.

IL PROGETTO LUNARIA 2

In Lunaria 2, insieme ai suoi amici e storici compagni di viaggi Giovanni Francesca alla chitarra, Marco Bardoscia al contrabbasso (sostituito stasera da Gianluca Bufis) e Gianluca Brugnano alla batteria, Aquino racconta una nuova storia, con sue composizioni originali e attraverso la rivisitazione di tre brani molto noti, come “Can’t Help Falling in Love”, resa nota da Elvis Presley, “Ironic” di Alanis Morissette e “Nature Boy” di Eden Ahbez. Racconta Aquino: “Il mio quartetto Lunaria, dopo la pubblicazione del primo album, due anni dopo si sciolse. Forse perché, avendo suonato tanto, non avevamo più racconti interessanti da narrare. Non preferisco l’idea di band tenute in piedi solo per spegnere candeline. L’anno scorso poi, dopo Umbria Jazz e una serata folle e divertente trascorsa insieme a Gianluca, ho avvertito che avremmo potuto scrivere un’altra piccola pagina di musica e ora eccoci qua con nuove energie e nuova musica”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

redazione 1 settimana fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

redazione 4 settimane fa

Ironia, satira e musica: Squallor Forever inaugura la stagione invernale dell’Accademia delle Opere a Benevento

redazione 4 settimane fa

Le voci del Coro Polifonico Madonna della Libera nella grotta medievale di Bucciano

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Calvi, l’opposizione chiede l’annullamento del mutuo da 1,5 milioni: “Disponibili fondi regionali, inutile indebitare il Comune”

redazione 1 ora fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

redazione 2 ore fa

Per gli studenti dell’Alberti-Virgilio uscita didattica al Maker Faire di Roma

redazione 2 ore fa

Il WWF Sannio chiede la sospensione dell’autorizzazione per l’impianto idroelettrico sul Tammaro: “Troppe criticità ignorate”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, Erminia Mazzoni: “Nessuna mia candidatura, ma pieno sostegno ai valori storici DC e a proposta di Cirielli”

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 del 18 ottobre 2025

redazione 17 ore fa

Incidente stradale alle porte di Benevento: due feriti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content