PRIMO PIANO
Unisannio, al via questa mattina il semestre filtro di Medicina e Chirurgia

Ascolta la lettura dell'articolo
Questa mattina si è tenuta la prima lezione del semestre filtro di Medicina e Chirurgia, replica della Federico II di Napoli, presso la nuova Aula Magna del plesso didattico di via delle Puglie dell’Università del Sannio.
Sono 174 le studentesse e gli studenti che hanno scelto di avviare il proprio percorso a Benevento, in questa nuova esperienza nata dalla collaborazione tra l’Ateneo sannita e l’Università Federico II. La didattica sarà affidata a docenti di entrambe le università, a conferma di un progetto condiviso e di alto profilo accademico. Al termine della fase selettiva, 77 studentesse e studenti potranno proseguire l’intero corso di laurea in Medicina e Chirurgia a Benevento.
Ad accogliere le matricole sono stati il Rettore dell’Università del Sannio, Gerardo Canfora, e la futura Rettrice, Matia Moreno. In collegamento da Napoli è intervenuto anche il Rettore della Federico II, Matteo Lorito, a testimonianza della forte sinergia tra le due istituzioni.
Il Rettore Gerardo Canfora ha sottolineato il valore simbolico di questa giornata: “Oggi compiamo il primo, storico passo verso la realizzazione di un corso di Medicina a Benevento. È un traguardo che ci riempie di orgoglio e che apre nuove prospettive per il nostro Ateneo e per l’intero territorio. La collaborazione con la Federico II ci consente di avviare un percorso di grande qualità, che guarda con fiducia al futuro.”
Il Rettore Matteo Lorito ha voluto incoraggiare le matricole con un messaggio chiaro e motivante: “Noi puntiamo su di voi. Avere le aule piene è un grande risultato e ci dà forza per andare avanti. Su di voi ci sono grandi aspettative: avete una responsabilità importante e tutta la comunità accademica conta sul vostro impegno. In bocca al lupo.”
Il semestre filtro rappresenta una fase preliminare e selettiva del percorso di studi: dal 1° al 30 settembre le lezioni si terranno in presenza presso le strutture didattiche di Benevento; dal 1° ottobre le attività proseguiranno in modalità a distanza, con il supporto delle piattaforme online; al termine, studentesse e studenti affronteranno tre esami i cui risultati concorreranno a formare la graduatoria nazionale, determinante per l’accesso definitivo al corso di laurea in Medicina e Chirurgia.
L’avvio delle lezioni segna un passaggio storico per l’Università del Sannio, che consolida la propria offerta formativa con un percorso di eccellenza in ambito medico-sanitario, in un’ottica di collaborazione interateneo e di valorizzazione del territorio.