fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nicola Sguera, stimato docente del Liceo Classico “Pietro Giannone” di Benevento, è stato insignito del premio “Loris Malaguzzi” nella sezione dedicata a Educatori ed Insegnanti. La cerimonia di premiazione si è svolta a Sologno, frazione del Comune di Villa Minozzo, a Reggio Emilia.

Il riconoscimento, intitolato al celebre pedagogista, è stato conferito a Sguera per il suo saggio “Frammenti di un discorso educativo”, una lucida e, a tratti, “feroce” analisi degli ultimi trent’anni di scuola italiana. La giuria ha motivato la sua scelta riconoscendo che il testo di Sguera “è teso a trasmettere il desiderio del sapere con una disquisizione attenta e professionale sulle attuali difficoltà alla luce delle nuove sfide poste nel passaggio dalla scuola delle competenze a quella di un sapere critico”.

Un’affermazione che risuona come un elogio a una riflessione audace e controcorrente. Come sottolinea lo stesso Sguera, il premio rappresenta un’importante conferma del valore di un approccio che critica apertamente la deriva della scuola contemporanea, vista sempre più svilita da tecnocrati e burocrati. “Mi ha fatto assai piacere che una riflessione fuori dal coro, con punte di feroce critica alla deriva della scuola contemporanea, sia stata ritenuta meritevole di un premio così prestigioso”, afferma il docente, che vede in questo riconoscimento uno sprone a proseguire su questa strada.

Sguera, impossibilitato a partecipare di persona all’evento, è stato rappresentato dall’amica e collega Marilisa Zarro, educatrice a Reggio Emilia.

Il suo saggio, pur nella sua critica serrata, si conclude con un messaggio di speranza e un invito all’azione. “Allora, spes contra spem, attendo l’inatteso, un cambiamento non pensato dai tecnocrati”, scrive Sguera, che si impegna a “lavorare perché esso accada, testimoniando altre possibilità nella nostra quotidianità”. La scuola, in questa visione, diventa un’utopia, o meglio, una “atopia”, un luogo al di fuori dei canoni prestabiliti, dove può germogliare il sapere critico e l’amore per la bellezza e la ricerca.

La prolifica attività del professor Sguera non si ferma qui. L’occasione del premio è stata anche il momento per annunciare l’imminente uscita del suo primo romanzo, “Euthymios”, edito da Bolis Edizioni. Il romanzo, che ha già fatto parlare di sé, è stato tra i finalisti del prestigioso Premio “Sergio Leone”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Lo Studio Legale Basile & Partners premiato ai Le Fonti Awards 2025 di Milano: eccellenza nel Diritto Civile

redazione 6 giorni fa

Docenti del Convitto “Pietro Giannone” premiate con il National Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 2 settimane fa

San Giorgio del Sannio, ‘Montalcini’ premiato al Ministero: riconoscimento per buone pratiche di eccellenza

redazione 3 settimane fa

Benevento, successo per la prima edizione del ‘Premio TRIA’

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Ponte, incidente auto-camion: un ferito in codice rosso. Via Avellino, scontro tra vetture: tre donne in ospedale

redazione 34 minuti fa

I frutti della terra per i bambini di Gaza: la solidarietà prende vita ad Apice con la Società Agricola Carbone

redazione 55 minuti fa

Benevento, cocaina in cantina e pistola clandestina in casa: coniugi arrestati. Nei guai anche 24enne

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 16 ottobre 2025

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Ponte, incidente auto-camion: un ferito in codice rosso. Via Avellino, scontro tra vetture: tre donne in ospedale

redazione 34 minuti fa

I frutti della terra per i bambini di Gaza: la solidarietà prende vita ad Apice con la Società Agricola Carbone

redazione 55 minuti fa

Benevento, cocaina in cantina e pistola clandestina in casa: coniugi arrestati. Nei guai anche 24enne

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 16 ottobre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content