CULTURA
Regina Viarum, sottoscritta l’Ats tra i Comuni con Benevento ente capofila

Ascolta la lettura dell'articolo
E’ stato sottoscritto stamane l’atto costitutivo dell’associazione temporanea di scopo per l’ attuazione degli obiettivi di sviluppo strategico e valorizzazione della Regina Viarum, nell’ambito della delibera di Giunta regionale ‘Azioni strategiche per la valorizzazione turistica dei Cammini-Interventi sulla Via Appia’.
Il Comune di Benevento è capofila dell’Ats costituita da Apice, Arpaia, Forchia, Montesarchio, Paolisi, Apollosa, Calvi, Ceppaloni, San Giorgio del Sannio, San Nicola Manfredi.
Come si legge nel documento firmato dal sindaco Mastella, gli obiettivi sono la costruzione di un itinerario turistico integrato, la manutenzione e la messa in sicurezza del tracciato della Regina Viarum e dei tesori storico-artistici che lo costellano, la collaborazione per la realizzazione di eventi, festival e la promozione di tutte le iniziative connesse alla valorizzazione della Via Appia.
“E’ stata, quella odierna, una giornata importantissima per il percorso di valorizzazione della Regina Viarum con la firma dell’associazione temporanea di scopo con i Comuni con cui affronteremo insieme questo stimolante percorso. Ringraziamo la Regione Campania per il contributo determinante sia nell’inserimento nel piano strategico Cultura e Turismo e nella difesa nell’accordo con il Governo di tali risorse, sia per l’impegno profuso nel lavoro di individuazione del percorso, di definizione degli investimenti, e di redazione e diffusione delle linee guida”, lo scrive in una nota il sindaco di Benevento Clemente Mastella a margine della firma stamane del documento.